• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Grande rimonta dell’Italia nel XXVII ”Città del Palio”, challenge europeo under 21 di judo

16 Marzo 20164 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

All’interno del PalaEstra, allestito per l’occasione, si sono sfidate le nazionali miste (maschili e femminili) Under 21 di Italia e Ungheria, in una sorta di rivincita di quanto accaduto già la scorsa edizione, quando a prevalere fu la compagine magiara. Il format di questa edizione, già adottato lo scorso anno, prevedeva l’alternarsi sul tatami di un peso femminile e di uno maschile, partendo dalla categoria femminile inferiore, vale a dire i 52 Kg.

La particolarità di questa XXVII edizione risiedeva nella disputa di incontri di andata e di ritorno: al termine della prima tornata, infatti, i judoka delle due nazionali si sarebbero sfidati nuovamente, dopo una breve pausa per permettere loro di riposarsi e prepararsi tatticamente.

Ad uscire vincitori da questo doppio confronto sono stati gli azzurrini guidati dal tecnico Luigi Guido, che si sono imposti col punteggio di 12-8 dopo essersi resi autori di una portentosa rimonta che ha annichilito gli avversari.

La prima fase di gara ha visto i padroni di casa prendere un discreto margine di vantaggio, recuperando l’iniziale sconfitta di Maruska Iamundo a 52 Kg contro Luca Polgar, grazie alle vittorie targate Gabriele Sulli a 66 Kg, Simona Boccotti a 57 Kg e Leonardo Casaglia a 73 Kg, rispettivamente su Mark Cseh, Nikol Nagy-Ivan e Bence Windischmann.
Il vantaggio azzurro, però, non è durato molto: a 63 Kg una presa al pantalone è costata la sconfitta per squalifica ad Alice Cipriani nei confronti di Anna Cservenak, mentre a 81 Kg Martin Huszar è riuscito, nelle battute finali, a marcare ippon a Matteo Mazzi.
Con la situazione in perfetta parità, l’Italia ha rimesso la testa avanti a 70 Kg con Eleonora Ghetti, capace di dominare in un passaggio a terra la rivale Beata Szutor; la risposta ungherese, però, non si è fatta attendere e i magiari si sono aggiudicati gli ultimi tre incontri della prima fase, con i successi di Bence Berenyi a 90 Kg, Kitti Nagy a +70 Kg e Akos Joo a +90 Kg, impostisi su Lorenzo Todini, Francesca Roteiro e Andres Moreno.

Col punteggio, dunque, di 6-4 in favore degli ospiti, è andata in scena una piccola esibizione dei judoka cussini, occasione per permettere alle due compagini di recuperare energie e correggere eventuali sbavature in vista della seconda tornata di confronti.

Ad aprire le danze nel turno di ritorno è stata, questa volta, la categoria maschile dei 66 Kg, in cui Gabriele Sulli ha nuovamente avuto la meglio sul rivale marcando ippon, dando così il via alla rimonta azzurra.
A far eco al compagno di nazionale, infatti, sono giunte le affermazioni di Maruska Iamundo per somma di sanzioni, di Leonardo Casaglia per ippon e di Simona Boccotti per immobilizzazione.
Ribaltato il punteggio complessivo della sfida, la reazione ungherese si è esaurita con il solo rapido successo a 81 Kg di Martin Huszar su Matteo Mazzi in un passaggio a terra; Alice Cipriani a 63 Kg, infatti, ha ristabilito immediatamente le distanze tra le due squadre, divario reso poi ancora più ampio da Lorenzo Todini, Eleonora Ghetti e Andres Moreno e rendendo vana la vittoria nell’ultimo incontro di giornata di Kitti Nagy a + 70 Kg.

Il punteggio finale, dunque, ha sancito la vittoria della nazionale di casa per 12 vittorie a 8, rimontando lo svantaggio accumulato al giro di boa e facendo esultare il pubblico accorso sugli spalti.
Terminata, così, la sfida tra le due squadre, i judoka di entrambe le rappresentative hanno avuto modo di giocare con i giovanissimi atleti toscani che si sono divertiti a sfidare i campioni appena ammirati in gara.

Con questo momento finale di divertimento e armonia tra i più esperti e i più giovani è calato il sipario anche sulla XXVII edizione del Torneo “Città del Palio”, con l’augurio di ritrovarsi nuovamente tra un anno per un’altra bella festa di judo.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIn Consiglio regionale no unanime alla chiusura scuola dell’infanzia ospedaliera
Next Article Palio di Siena, sono 128 i cavalli iscritti alle visite del protocollo equino 2016

RACCOMANDATI PER TE

Montepulciano, Città del libro antico e raro: allestimento mostra
ARTE e CULTURA

Da sabato 23 settembre Montepulciano “Città del libro antico e raro”

22 Settembre 2023
ABCura Poggibonsi, presentazione di David Bussagli e Francesca Ameglio
POGGIBONSI

La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”

20 Settembre 2023
Bambini che disegnano
SIENA

Disegna la Città del Futuro, laboratorio per esplorare il futuro di Siena

19 Settembre 2023
Ramo di olivo con olive
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.