• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
  • Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026
  • “Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena
  • Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli
  • “Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL
  • “Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale
  • “Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Sei Comuni incontrano gli operatori turistici, workshop a Poggibonsi

13 Marzo 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

accabi650Operatori turistici a raccolta per progettare e costruire un’offerta turistica per il territorio promossa in stretta sinergia con le iniziative della Regione Toscana e con il supporto di Toscana Promozione.  Si presenta ufficialmente il progetto “Un giorno in più – Be Tuscan for a Day” che nasce su iniziativa di sei Comuni (Colle di Val d’Elsa, Monteriggioni, Poggibonsi, Radicondoli, San Gimignano, Volterra). Un territorio vastissimo che si propone come ‘destinazione turistica’ per chi visita quella parte Toscana in cui la Via Francigena si incrocia con la via del Sale.

Martedì 15 marzo a partire dalle 9,30 presso la sala conferenze di Accabì-Hospitalburresi (via Carducci, 1 Poggibonsi) si svolgerà un workshop promosso dai sei Comuni insieme a Toscana Promozione, con l’obiettivo di costruire una vera e propria strategia di lancio, condivisa e partecipata dalle associazioni di categoria e dagli operatori turistici del territorio. Il  workshop, aperto a tutti, è rivolto soprattutto a loro, per condividere strumenti utili a partecipare e a contribuire alla costruzione di pacchetti e offerte da lanciare sul mercato. Si parlerà quindi di possibili sviluppi, di nuove politiche e strategie regionali in tema di promozione turistica e del progetto “Love me in Tuscany” al quale i sei Comuni hanno aderito e che dovrà essere implementato attraverso “Dalla Via Francigena alla Via del Sale: incontrarsi, innamorarsi, sposarsi, nella toscana più vera”, una rilettura del territorio che prediliga destinazioni esclusive e poco frequentate, luoghi unici conosciuti solo dai residenti in cui il “turista” possa innamorarsi, organizzare vacanze romantiche, sposarsi o rinnovare le promesse.

“Un giorno in più – Be Tuscan for a Day” è un progetto originale nato con l’obiettivo di fornire una rappresentazione alternativa di territori già molto noti ai turisti attraverso il contributo delle persone che ci vivono e ci lavorano: una vetrina di esperienze autentiche, luoghi inaspettati, un gruppo di persone pronte ad accogliere il visitatore. Nell’ambito del progetto è già stato attivato il portale www.ungiornoinpiu.it dove sono pubblicate oltre 20 proposte accattivanti che invitano i visitatori a trattenersi “un giorno in più” su un territorio in cui il patrimonio culturale e paesaggistico racconta una storia comune, che merita di essere vissuta a pieno.

Al workshop interverranno Sindaci e assessori dei Comuni coinvolti, Alessio Bucciarelli di Terre di Siena LAB, Giovanni Calì di Toscana Promozione e Ilaria Nuccio del Centro Studi Turistici Firenze.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTorrita: domenica, con un programma intensissimo, prende quota il Palio dei Somari
Next Article Meningite: batterio ”haemophilus influenzae” responsabile dell’infezione nella donna ricoverata a Siena

RACCOMANDATI PER TE

Foto aerea della Valdichiana Senese
PROVINCIALI

I dieci Comuni della Valdichiana Senese hanno adottato il Piano Strutturale Intercomunale

22 Settembre 2023
Paesaggio con olivi in Toscana
TURISMO

Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”

22 Settembre 2023
Sei Toscana, ri-creazione
AMBIENTE ed ENERGIA

Sei Toscana, torna fra i banchi di scuola “Ri-Creazione”

16 Settembre 2023
Girogustando 2023 al ristorante Il Mestolo
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Girogustando 2023 i cuochi s’incontrano (e riciclano i tappi)

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Ragazza abbraccia il cane
SALUTE e BENESSERE

L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani

26 Settembre 2023
Riccardo Pagni
POLITICA

Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026

26 Settembre 2023
Segnaletica deviazione
SIENA

“Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena

26 Settembre 2023
Alessio Capezzuoli, a Montepulciano per Nobili Parole
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli

26 Settembre 2023
Fabio Seggiani, CGIL Siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL

26 Settembre 2023
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.