Una scelta, quella della fusione, che rappresenta un modo per guardare avanti, per cercare una forma di rappresentanza rafforzata, rinnovata e maggiormente autorevole, in grado di dare vita ad una grande realtà territoriale che riunisce imprese cooperative operanti in vari settori produttivi (agroalimentare, sociale, dei servizi, sanità, edilizio, credito, pesca e turismo).
“La sinergia delle Unioni, per crescere, innovare e competere”, è lo slogan che l’associazione appena costituita ha scelto per il nuovo cammino di collaborazione, nell’intento di dare avvio ad una grande stagione di rinnovamento all’interno della cooperazione, stando vicino alle proprie imprese per aiutarle a leggere ed ad interpretare i cambiamenti, trovando risposte consone ed attuali.
In un’epoca di mutamenti, anche la cooperazione è chiamata a cambiare, per raccogliere le sfide e le opportunità dei nuovi mercati, senza perdere di vista il proprio patrimonio e la propria identità valoriale. Nella aggregazione di quattro realtà con grandissime potenzialità, sia in termini di competenze imprenditoriali che di territori nei quali operano la chiave è fare sistema, facendo comprendere alle comunità il plusvalore delle imprese cooperative come valide aziende di territorio.