Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro
  • Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne
  • Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”
  • Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”
  • Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • La Vulnologia dell’ospedale di Nottola premiata a Torino
  • “Quando Hitler provò a prendere il potere”, conferenza alla Biblioteca degli Intronati di Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 3 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Dodici nuovi pizzaioli con il corso di formazione promosso da Confcommercio Siena e Saiter

7 Marzo 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Confcommercio ha regalato loro l’iscrizione gratuita al corso HACCP. A chi sarà interessato all’apertura di una nuova attività sarà offerta la prima consulenza gratuita sullo start-up d’impresa

Dodici nuovi pizzaioli pronti per il lavoro che vengono dalla provincia di Siena e non solo. Sono tutti in cerca di nuove opportunità di lavoro e momenti di crescita. Si è conclusa così la sesta edizione del corso di formazione promosso da Saiter Confommercio Siena. La consegna dei diplomi venerdì 4 marzo, presso la pizzeria Chicco, a Colle Val d’Elsa dopo la prova finale che i dodici studenti-pizzaioli hanno effettuato.

Secondo l’analisi condotta dal centro studi Fipe, la federazione italiana pubblici esercizi aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia, nelle pizzerie italiane c’è bisogno di circa seimila pizzaioli qualificati, ma nonostante la crisi e la disoccupazione si fa fatica a trovarli. S.a.i.Ter Srl, Agenzia Formativa di Confcommercio Siena, ha proposto dunque un corso professionale di base dove apprendere le tecniche fondamentali, conoscere gli strumenti e le migliori farine per la preparazione di un prodotto di qualità.

“Lavoro nella ristorazione a Siena – racconta Andrea Murgia – Facendo attività nelle pizzerie questo corso mi ha dato la possibilità di poter conoscere di più il prodotto e dunque saperlo presentare e venderlo al meglio, funzione questa fondamentale per un cameriere. Durante il corso, di cui ringrazio Saiter Confcommercio e il maestro Giuseppe Stufani, ho potuto conoscere le diverse farine e ho incrementato il mio bagaglio di informazioni sui prodotti. La pizza è un alimento completo, ma deve essere ben lavorato. Bisogna usare farine vecchie perché ricche di alimenti che servono al nostro organismo: sali minerali, proteine. In Italia ogni zona ha una sua pizza diversa: il gusto e l’ambiente attorno influenzano profondamente il prodotto, così come la climatologia di un luogo. Ho inoltre imparato a stendere la pasta, a riconoscere quelle plastiche e meno, ed ho capito che il risultato nasce unendo insieme elementi diversi. Un segreto: l’impasto deve avere un bel colore caramello. E non deve mancare la fantasia perché la pizza si può mangiare in tanti modi diversi“.

I partecipanti al corso nelle 40 ore di formazione, con l’istruttore pizzaiolo Giuseppe Stufani, hanno studiato la storia della pizza, l’organizzazione di una pizzeria, l’uso e la manutenzione delle attrezzature del laboratorio. Ed ancora, hanno studiato ingredienti e prodotto, la tecnica dell’impasto, hanno approfondito le caratteristiche di olio extravergine di oliva, farina, lievito, nonché le tecniche di lavorazione dell’impasto, di preparazione e cottura. Gli studenti hanno esaminato anche le ricette di elaborazione della pizza: dalla farcitura classica alla farcitura con prodotti tipici del territorio, fino alla pizza dolce. Particolarmente apprezzate dagli allievi sono state le agevolazioni che l’agenzia formativa di Confcommercio Siena ha voluto riconoscere quale “premio” per la partecipazione. Infatti, a tutti i corsisti è stata infatti regalata l’iscrizione gratuita al corso obbligatorio in materia di igiene alimentare (HACCP). Non solo, ai partecipanti interessati all’apertura di una nuova attività, sarà offerta la prima consulenza gratuita sullo start-up d’impresa, condotta da un professionista esperto.

Il programma di questa mattina si è svolto presso pizzeria Chicco a Colle di Val d’Elsa. La prova finale ha previsto in prima battuta i test a risposta multipla e poi la preparazione della pizza. In giuria, Vitaly Frolov, pizzaiolo della pizzeria “I Gabellieri” di Siena, Giulio Secci, pizzaiolo della pizzeria Montalbuccio di Siena, Stefano Canosci, titolare della pizzeria Chicco di Colle di Val d’Elsa, Cristina Petri, Direttore di S.a.i.Ter Srl, l’agenzia formativa di Confcommercio Siena che ha organizzato il corso, Nicoletta Milano, coordinatrice del corso. Sono già aperte le iscrizioni per la VII edizione che si terrà in primavera.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Uova di Pasqua 2016 Ail”, per la ricerca contro le malattie del sangue
Next Article Droga in Valdelsa, spacciatore arrestato dai Carabinieri






RACCOMANDATI PER TE

Elisa Pianigiani e Pietro Rubegni
SALUTE e BENESSERE

Siena, all’Aou Senese il corso nazionale sulle Banche dei Tessuti

28 Novembre 2023
Aula corso di formazione
ECONOMIA e FINANZA

Confcommercio Siena, appuntamento con l’educazione finanziaria

26 Novembre 2023
Università di Siena, cortile Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, iscrizioni aperte al corso per test di ammissione a Medicina e Chirurgia

23 Novembre 2023
Il professor Salvatore Grosso
SALUTE e BENESSERE

La formazione cardiologica in Pediatria, convegno all’Aou Senese

10 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Forni a torre alla Miniera del Siele di Piancastagnaio
PIANCASTAGNAIO

Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro

2 Dicembre 2023
Silvia Armini
POLITICA

Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne

2 Dicembre 2023
Ceramica al Museo Palazzo Corboli di Asciano
ARTE e CULTURA

Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”

2 Dicembre 2023
La mostra "Dario Neri - Mario Luzi. Il paesaggio stato d'animo" ai Magazzini del Sale di Siena
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”

2 Dicembre 2023
I lavori in piazza Grazzini a Staggia Senese, nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.