Una serie di importanti eventi coinvolgeranno molte città italiane, numerosi appuntamenti all’Istituto di cultura giapponese a Roma, inoltre eventi di architettura, design, fumetto, letteratura, sport, scienza e ovviamente la caratteristica cucina molto gradita al palato degli italiani.
Risale al 25 agosto 1886 il primo trattato di amicizia e commercio tra i due Paesi. A presentare la lunghissima lista di eventi è stato l’ambasciatore del Giappone in Italia Kazuyoshi Umemoto che ha sottolinato: “I due premier Shinzo Abe e Matteo Renzi hanno fortemente voluto festeggiare quest’anniversario per rafforzare il rapporto di fiducia, amicizia e scambi commerciali tra i nostri due popoli. Sono oltre 40 le città italiane gemellate con una storia di lunghi rapporti. Anche in Giappone ci saranno tantissimi eventi dedicati all’Italia”.
Tra questi il WAC di Tokyo (World Art and Culture Exchange) dopo la mostra tenutasi nella nostra città ai Magazzini del Sale e l’incontro sulla calligrafia al Museo dei bambini al Santa Maria della Scala “Japan-Italy of Educational Art for Children”, ha promosso a Tokyo nel periodo 7 – 13 marzo l’evento “Japan – Italy friendship excange art exibithion” in cui saranno ospiti l’Istituto professionale statale “G. Caselli” e l’associazione culturale IL PRISMAmultimedia della nostra città. Saranno relatori, negli incontri che si terranno a Tokyo con gli artisti del WAC, i professori Piergiacomo Petrioli e Daniele Sasson che partecipano anche come autori nella mostra collettiva che verrà inaugurata al Ginza Gallery, Tokyo il 10 marzo.
L’elenco delle manifestazioni in Italia e Giappone è disponibile sul sito www.it.emb-japan.go.jp/150/index.html.