• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
VOLLEY

Volley femminile serie B2, brutta prestazione del CUS Siena contro la Sestese

29 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Indubbiamente una serata no può capitare a tutti. Stupisce però l’atteggiamento rinunciatario delle ragazze senesi, che di certo hanno mostrato un altro volto rispetto alle ultime uscite al palazzetto di via Banchi. E non si possono nemmeno attribuire tutti i meriti alla squadra ospite che, con tutta la buona volontà e il rispetto dovuto, è apparsa una formazione ampiamente alla portata del CUS, se solo l’approccio mentale alla partita fosse stato diverso.

Che le ragazze locali non ci fossero con la testa si è visto fin dall’inizio del primo set. Dopo un iniziale 3-3, le ospiti si sono subito staccate, profittando di un gioco ordinato e del buon rendimento delle sue attaccanti (tra cui la ex Chiarastella Conti, che salutiamo, apparsa molto migliorata rispetto a due anni fa, anche in difesa). Il CUS ha patito soprattutto la battuta della Sestese, molto ficcante e insidiosa, e non è riuscita mai a contrastarla, rispondendo con una ricezione spesse volte sovrabbondante o imprecisa, che non ha mai consentito delle rigiocate un minimo credibili, cosicché non solo nel primo set, ma nell’arco di tutta la partita si possono contare solo sulle dita di poche mani gli attacchi veramente efficaci. Inoltre, mentre la Sestese, come molte squadre scese al PalaCorsoni, ha messo in mostra una difesa molto attenta e puntuale, contenendo con buona continuità gli attacchi avversari, da parte senese si è assistito ad una serie di confusioni mai viste, con le ragazze spesso fuori posizione, che si ostacolavano a vicenda, con palle banali che cadevano, palle dentro giudicate fuori e palle chiaramente fuori toccate, e fermiamoci qui. In questo modo il primo set è andato velocemente in archivio, e i parziali parlano chiaro: 3-8, 6-13, 13-21, 17-25. Anche l’ingresso di Eva Guerrini per Pasqualini nella parte finale del set non è servito a granché, come invece era successo altre volte.
Nel secondo set le cussine sembrano aver ritrovato una certa lucidità. Profittando di un gioco più sciolto, di un paio di muri e di aces, si portano sul 12-7, ma a questo punto si spegne di nuovo inspiegabilmente la luce. In pochi minuti la Sestese recupera fino a 15-13 e poi non c’è più storia perché le ospiti piazzano un parziale allucinante di 18 a 4, lasciando il CUS a 16.
E’ proprio una giornata storta. Purtroppo le ragazze senesi mostrano nei fatti di non crederci più. Nel terzo set le ospiti fuggono di nuovo fino al 2-8, senza trovare alcuna opposizione, se non in loro stesse, perché infatti, con una serie di errori, permettono il rientro del CUS fino al 17 pari. Ma è solo un’illusione. In due secondi tornano sul 17-22 e poi la partita si chiude. Fra le atlete senesi, solo Livia Mazzini e il libero Bova hanno cercato, la prima soprattutto nella parte iniziale dell’incontro, di opporre una certa resistenza, ma senza troppo successo.

Indubbiamente questa non è, non può e non deve essere la squadra che tante cose pregevoli ha esibito negli ultimi incontri casalinghi. Occorre recuperare subito la concentrazione, le energie nervose e anche fisiche, apparse non proprio a livello ottimale. Anche se il prossimo impegno è a casa della Maxitracce prima in classifica, non dare per scontato che si tratti di una partita persa in partenza.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteStampa 3D, corso al Cefoart di Siena
Articolo successivo Matrimonio da talent fra Cna e Choosi. ”L’associazione è un valore per crescere”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17

1 Febbraio 2023
POLITICA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro all’UniStraSi

31 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.