• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Stampa 3D, corso al Cefoart di Siena

29 Febbraio 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stampante3d650C’è interesse tra la gente a conoscere meglio le potenzialità offerte dalla stampa 3D. Ne sono convinti all’agenzia formativa Cefoart di Siena che venerdì scorso ha organizzato un seminario ad hoc nell’ambito del progetto “Cefoart, idee per il tuo futuro”, che si realizza anche grazie al contributo di Assicoop UnipolSai. Visto l’interesse crescente per la stampa 3D, grazie alla collaborazione di Tred srl, Cefoart ha aperto le iscrizioni ad un corso di 21 ore sulla materia.

“Stiamo parlando di una tecnologia innovativa – spiega Antonio Parlapiano, direttore di Cefoart – che in futuro avrà grosse ripercussioni su quello che sarà lo scenario della manifattura, incidendo notevolmente sul modo di produrre oggetti. Questa tecnologia potrà essere impiegata in più campi a cominciare da quello dell’artigianato, per questo ci interessa oggi far comprendere le potenzialità di sviluppo, stimolando processi creativi. Magari chi oggi non ha un lavoro potrebbe inventarselo sviluppando proprio un’idea innovativa partendo dalla stampa in 3D. Questo – conclude il direttore – è solo un punto di partenza e Cefoart è pronto a promuovere corsi di formazione sul tema sia a livello base che avanzato”.

L’agenzia formativa di via delle Arti collaborerà con la Tred srl di Siena per offrire formazione sull’utilizzo delle stampanti 3D. “Questa stampante – spiega Massimiliano Galardi, amministratore delegato di Tred srl, azienda che produce e commercializza questi apparecchi – è una macchina che riesce a creare oggetti usando una tecnologia di fusione di un filamento plastico attraverso un software. In poco tempo, in maniera artigianale, si possono realizzare oggetti partendo ad esempio da un disegno inserito nel computer. Per le imprese manifatturiere o per l’artigianato digitale è un nuovo modo di produrre, senza dover ricorrere a torni o frese a controllo numerico, ovvero tecnologie che utilizzano attività sottrattive di materiali. Oggi si può invece produrre partendo dal nulla. Con questi dispositivi – conclude Galardi – potremmo avere delle piccole industrie in casa o nelle botteghe artigiane”.

“Siamo voluti partire con questo seminario – afferma Claudio Franci, presidente di Cefoart – per dare un segnale sull’innovazione che sta arrivando anche nei nostri territori e non a caso questa iniziativa l’abbiamo fatta con un’azienda locale, valorizzando quindi i nostri artigiani ed imprenditori. Il progetto ‘Cefoart, idee per il tuo futuro’ andrà avanti con altre tre iniziative fino a giugno per dare un contributo a questa città, ai giovani e alle imprese affinché si possa maggiormente dialogare insieme. Siena soffre, a mio avviso, di molta autoreferenzialità delle sue associazioni ed istituzioni. Occorre quindi tornare a parlare tutti insieme anche per offrire nuovi orizzonti di sviluppo ed occupazione per i nostri giovani”.

cefoart-seminariostampa3dIl corso sulle stampanti 3D di Cefoart non richiede conoscenze specifiche per la parte teorica, mentre per la sessione pratica è necessario conoscere un qualsiasi  applicativo Cad  o altro software per la modellazione 3D (chi non avesse conoscenze relative all’utilizzo del software potrà stampare modelli  disponibili sul web). Il corso si rivolge ad appassionati della materia, modellisti, creativi, scultori, inventori, architetti, designer, geometri e ingegneri che conoscono già la modellazione 3D di qualunque tipo. Il corso è pensato per chi desidera iniziare a conoscere tutte le fasi del processo di stampa 3D su stampanti del tipo FDM (a deposizione fusa). Sono 21 le ore di lezione, di cui 12 di teoria e 9 di pratica. Si tratta di 7 incontri dalle ore 17 alle 20 (martedì e giovedì). Sono anche previsti corsi di modellazione in 3D.

Per informazioni (anche sugli sconti previsti per gli associati Cna, Confartigianato ed iscritti a Cgil, Cisl e Uil) ed iscrizioni è possibile contattare Cefoart (via delle Arti, 4, zona Due Ponti, Siena) al numero di telefono 0577.530142.

Guarda le videointerviste a Parlapiano, Franci e Galardi:  https://www.youtube.com/watch?v=8GH-m-jFcRw

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTennis, ottimi risultati del CT Siena ai Campionati toscani
Articolo successivo Volley femminile serie B2, brutta prestazione del CUS Siena contro la Sestese

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.