• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

”Divertimappe”, presentata la nuova guida turistica di Siena dedicata ai bambini

23 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La pubblicazione è stata presentata stamani in Sala delle Lupe dagli assessori al Turismo e all’Istruzione, Sonia Pallai e Tiziana Tarquini, di fronte a circa 50 alunni delle scuole primarie “A. Sclavo” e “G. Pascoli” e con le partecipazioni di Serena Riglietti, art director di “Divertimappe”, Martina Forti, curatrice dei testi, e dell’editore Dario Mezzolani.

“Scopri Siena” presenta un formato agevole con testi sapientemente redatti per un pubblico infantile e bei disegni a corredo di aneddoti e leggende sulla città, la sua storia, i suoi gioielli artistici e architettonici, i suoi tratti urbanistici e la toponomastica, con gli immancabili riferimenti al Palio e alle Contrade.

Informazioni e illustrazioni suddivise in tre sezioni: “In giro per la città”, tra itinerari e strade, come in una caccia al tesoro; “Arte, bellezza e molti santi” per scoprire un patrimonio immenso e i suoi personaggi più famosi; “Scienza, natura e qualche mistero” con le suggestioni della Diana, dei bottini e delle valli verdi della città. Molti contenuti sono proposti sotto forma di gioco e quiz per consentire ai piccoli visitatori, ma anche agli stessi bambini senesi, di cimentarsi in una serie di attività ludiche e intraprendere un vero e proprio percorso conoscitivo all’interno di una città così ricca di storia, arte e tradizioni.

“Il miglior modo per conoscere e imparare è farlo giocando – ha introdotto l’assessore Pallai – stimolando così una partecipazione attiva. Abbiamo conosciuto “Divertimappe” grazie all’esperienza di Toscana Promozione che ne ha realizzato una versione per tutto il territorio regionale, Siena compresa. E considerata l’efficacia comunicativa di questo prodotto, abbiamo ritenuto opportuno lavorare a una guida focalizzata esclusivamente sulla nostra città”.

“Dopo circa sei mesi di intenso e approfondito lavoro – ha aggiunto Pallai – che hanno coinvolto anche i nostri uffici, il Consorzio per la Tutela del Palio e le associazioni delle guide turistiche di Siena e “La Diana”, abbiamo il piacere di presentare questa guida pensata proprio per il pubblico dei bambini: quelli che vengono a visitarci con le loro famiglie, ma anche quelli che qui ci vivono sempre e che vogliono dare risposte alle proprie curiosità sulla loro città e la sua storia. Il risultato finale è davvero di grande qualità, anche grazie ai contributi qualificati di Serena Riglietti, conosciuta anche in quanto disegnatrice di Harry Potter, e di Marina Forti, nota per le proprie collaborazioni con programmi Rai come “L’albero azzurro””.

“Questa guida – ha aggiunto l’assessore Tarquini – denota una grande sensibilità nei confronti dell’universo dei più piccoli e, più in generale, per i servizi educativi in senso lato, poiché si pone l’obiettivo di trasmettere nozioni e saperi sulla nostra cultura e la storia di Siena. La nostra è una città a misura di bambino per caratteristiche e dimensioni e quindi dobbiamo continuare a sviluppare opportunità, servizi e progetti per l’infanzia”.

Serena Riglietti ha sottolineato come “Siena sia una città con molto stile e, quindi, per poterla trasmettere al meglio, sia stato opportuno individuare un’illustratrice dai tratti eleganti come Paola Chartroux”, mentre Martina Forti ha rivelato di aver girato la prima volta la città “pensando a ciò a cui avrebbe pensato un bambino e che avrebbe maggiormente colpito la sua attenzione”. Al termine della presentazione, ai bambini presenti è stata donata una copia ciascuno della guida, con tanto di dedica da parte delle autrici.

“Scopri Siena” sarà distribuita nelle principali librerie delle città toscane e in occasione di fiere e appuntamenti letterari e del settore turistico: tra questi, il “Festival della letteratura di viaggio” di Roma e la “Fiera internazionale del Libro” di Francoforte.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, ladri in fuga dopo furti in città: uno viene arrestato dalla Polizia
Articolo successivo Agroalimentare, task force della Regione per la prevenzione delle frodi

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023
SIENA

Siena, inaugurata nuova postazione DAE San Miniato

23 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Whirlpool, Franceschelli (PD): “Il Governo ottenga garanzie occupazionali e industriali prima della costituzione della nuova società”

17 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Floramiata e Nuova Rivart, visita della segreteria confederale in Amiata e Val d’Orcia

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.