• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Bibliocoop, numeri positivi per il punto prestiti a Salceto

22 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bibliocoop-volontari650234 prestiti, 67 iscritti e un patrimonio librario di 550 libri. E’ questo il positivo bilancio di un anno di attività della “BiblioCoop” aperta presso il Centro Commerciale Unicoop di Salceto nel mese di dicembre 2014.

“Un progetto della Regione Toscana che nasce con l’obiettivo di promuovere la lettura e il prestito bibliotecario anche in luoghi apparentemente lontani da quelli tradizionali. La nostra biblioteca – dice l’assessore alle Politiche Culturali Nicola Berti – è da sempre aperta ad esperienze di collaborazione in strutture pubbliche e private, basti ricordare lo spazio attivato presso l’ospedale di Campostaggia”.

Fra l’altro è stato proprio l’effetto positivo dell’investimento fatto sulla biblioteca Comunale Gaetano Pieraccini a determinare l’interesse della Regione Toscana al punto da essere individuati come soggetto con il quale sviluppare un progetto di promozione della lettura nei centri commerciali. Da qui il finanziamento regionale per sostenere la nascita del progetto “Presta libri & Co. – Alimenta gratis la mente” con l’apertura di un punto prestiti libri, coordinato dalla biblioteca Comunale e gestito dall’associazione Soci Coop con personale appositamente formato.

In un anno di attività (dati riferiti al 2015) presso la BiblioCoop di Poggibonsi sono stati 234 i prestiti, prevalentemente riferibili ai generi narrativa (80), giallo (53), rosa (40). E poi libri per bambini, fantasy, tempo libero, libri per ragazzi, saggistica, storia. 67 sono le persone che si sono iscritte al servizio, oltre la metà sono over 60. Il patrimonio librario è passato dai 205 libri al momento dell’inaugurazione ai 550 attuali. Numeri positivi che descrivono un servizio che risponde agli obiettivi per cui è nato ovvero diffondere, promuovere e avvicinare il libro e i servizi della biblioteca ad un numero sempre più vasto di persone.

“Per noi – dice Berti – è anche occasione per ampliare l’offerta della biblioteca stessa avvicinando un pubblico non abituale alla lettura e ad altri servizi come il prestito dei libri che vengono offerti in forma assolutamente gratuita”.

Il Comune sostiene BiblioCoop tramite supporto nell’aggiornamento dei volontari sulle procedure, consulenza, catalogazione,inventariazione e interrelazione continua anche con la biblioteca comunale per l’implementazione del patrimonio librario.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Siena il teatro va al museo
Articolo successivo Interruzione programmata erogazione idrica a Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
SIENA

Pacciani: “Il Comune torni ad essere punto di riferimento e promotore delle politiche culturali della città”

2 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.