• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

”La cultura in cammino nell’Italia centrale”, il Borgo dei libri di Torrita a Roma

22 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ad una nutrita schiera di persone interessate e giornalisti hanno relazionato: Gino Troli, direttore artistico del Futura Festival di Civitanova Marche; Pierluigi Mingarelli, direttore artistico della Festa di Scienza e Filosofia – Virtute e Canoscenza di Foligno; Massimo Arcangeli, direttore del festival La parola che non muore di Civita di Bagnoregio; Giancarlo Liviano d’Arcangelo, co-direttore del festival La parola che non muore di Civita di Bagnoregio; Giacomo Grazi, sindaco di Torrita di Siena per il “Borgo dei Libri”; Filippo La Porta, critico letterario, il quale ha annunciato la possibilità di un dialogo con Fernando Savater alla prossima edizione del Futura Festival; Giorgio Colangeli, regista ed attore, che porta nei festival la sua versione a memoria della Divina Commedia di Dante.

I relatori hanno evidenziato l’importanza culturale per il nostro Paese del gemellaggio dei 4 festival del Centro-Italia che coinvolge quattro regioni italiane (Marche, Lazio, Toscana e Umbria), sottolineando che tale progetto nasce all’insegna della cultura in cammino e di una condivisione reale che prevede uno sviluppo comune di eventi, e la pratica condivisa di itinerari, ospiti e laboratori didattici per i giovani. Una rete di cui i quattro festival si fanno promotori ma che – come ha sottolineato Massimo Arcangeli – ha l’ambizione di allargarsi ad altre manifestazioni culturali sino a divenire nazionale. L’idea di fondo che si è potuta respirare è infatti il desiderio che i saperi parlino fra loro, per favorire una cultura del dialogo capace di contrastare le logiche corporative imperanti.

“Inutile sottolineare l’importanza che ha avuto ed ha, per Torrita sedere al tavolo del Festival della Cultura in rappresentanza della Toscana” ha sottolineato Simona Giovagnola, presidente della Fondazione Torrita Cultura. Pur essendo molto più giovane rispetto agli altri festival, che vantano ormai decenni di edizioni, il “Borgo dei Libri” di Torrita ha riscosso un notevole successo tra i presenti, i quali sono rimasti colpiti non soltanto dal denso programma che prevede eventi singolari come ad esempio la “Maratona di Letteratura” magistralmente organizzata dalla Biblioteca comunale degli Oscuri ma anche dal connubio tra cultura ed enogastronomia che è poi la vera novità di questa edizione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”La security aziendale”, seminario di Confindustria Toscana Sud
Articolo successivo Geotermia, il 2016 si apre con nuovo record assoluto di produzione in Toscana

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani

7 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.