• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Federmanager incontra il vicesindaco di Siena per collaborare al rilancio economico della città

20 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Interessanti sinergie sono state trovate in relazione a diversi settori – spiega Federmanager -, come l’agroalimentare, la sanità, i temi della mobilità e del risparmio energetico, le start up di impresa guidate da giovani imprenditori e in genere per le tutte le tematiche che gravitano intorno all’idea di smart city.

In relazione all’incubazione di imprese, in particolare, le professionalità dei dirigenti di Federmanager possono essere di sostanziale aiuto nel gestire la formazione e la selezione dei progetti per giovani imprenditori, considerando che in provincia di Siena c’è una obiettiva carenza di “cultura di impresa”.

Il settore agroalimentare – continua Federmanager – necessita di particolare attenzione poiché in provincia di Siena moltissimi giovani si stanno dedicando a portare avanti le aziende di famiglia nel settore vitivinicolo e nella nuova produzione di birre artigianali. Interessante in questo contesto è il progetto regionale “Banca della terra” che il Comune sta sviluppando e che consente di individuare aree incolte da destinare a giovani imprenditori agricoli. Così come rilevante è stata l’attenzione dell’amministrazione comunale per questo settore grazie all’approvazione di un regolamento che ha introdotto benefici fiscali notevoli per le nuove imprese di qualità, tra cui quelle dell’agroalimentare focalizzate sul territorio, che apriranno nel centro storico.

Uguale attenzione sarà data alle tematiche della mobilità elettrica – fiore all’cchiello delle politiche sulla mobilità sostenibile realizzate dal Comune di Siena – che può consentire ampio sviluppo occupazionale, come del resto dimostrato dall’avvio di una produzione industriale di colonnine di ricarica e di city car elettriche da parte di un’azienda in provincia di Siena – la Alfazero – che è passata in poco tempo da 20 a 70 dipendenti.

Per quanto concerne la sanità viene fatto presente il supporto che potrà essere dato al sistema sanitario locale dal FASI, il fondo di assistenza sanitaria per i dirigenti e i familiari, che spesso è indicato anche dal Ministero della Sanità come uno dei fondi sanitari più virtuosi.

Federmanager potrà contribuire anche al rilancio del Santa Maria della Scala che la città attende da anni, con l’apporto di conoscenze gestionali che sono essenziali per la ottimizzazione della redditività sociale ed economica di tale istituzione.

Gli associati di Federmanager Siena hanno garantito il loro impegno a portare avanti con il Comune le attività sopraindicate, partecipando a tutti i tavoli smart city e a proseguire, con una serie di colloqui con le altre realtà istituzionali, per ribadire la reciproca volontà di contribuire alla ripresa economica del territorio senese.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBaglioni e Morandi al Mandela Forum di Firenze
Articolo successivo Le pattinatrici del Siena Hockey in grande spolvero al Campionato regionale FIHP di Castiglione della Pescaia

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Pacciani: “Il Comune torni ad essere punto di riferimento e promotore delle politiche culturali della città”

2 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.