• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
  • Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, ruba rame in stabilimento industriale: scoperto e arrestato dai Carabinieri

19 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

All’interno dell’impiano per la produzione di apparecchiatura elettrica ed idromeccanica, di una azienda fallita da un paio d’anni, sono ancora presenti apparecchiature e linee di produzione. L’uomo ha così fatto accesso all’interno dello stabilimento dopo aver forzato un cancello pensando di passare inosservato, ma ai carabinieri, in servizio di controllo del territorio, non è passato inosservato il suo furgoncino parcheggiato nei pressi dell’impianto.

I militari si sono avvicinati al mezzo ed hanno così constatato che il veicolo aveva ancora il motore caldo ed era chiuso a chiave. Dopo i controlli del caso i militari hanno deciso di fare un verifica più approfondita, soprattutto in considerazione del fatto che il veicolo risultava intestato ad un soggetto gravato da alcuni precedenti penali per reati contro il patrimonio.

Dopo una breve ricognizione, i carabinieri si sono accorti che una porta di accesso allo stabilimento era stata forzata ed hanno quindi deciso di accedere all’interno. Torce alla mano, i militari, sentendo dei rumori, hanno proceduto a qualificarsi intimando di uscire con le mani ben in vista. All’intimazione ha fatto seguito un fragoroso rumore di oggetti che cadevano al suolo e l’inconfondibile rumore di passi in fuga.

Sul posto è quindi stata fatta convergere una seconda pattuglia di rinforzo e dopo una lunga ed attenta ricerca, nascosto in una botola sul pavimento, i militari hanno trovato il 62enne che è stato così arrestato in flagranza di reato per furto.

All’interno dell’edificio infatti, sono stati rinvenuti diversi attrezzi da scasso e numerose bobine di cavo rimosso dagli impianti dell’edificio, oltre ad altro materiale ferroso rimosso dai macchinari. Il controllo eseguito all’interno del furgone ha poi permesso di recuperare altro materiale ferroso asportato dagli impianti della fabbrica.

Condotto in caserma, il ladro si è giustificando dicendo che credeva che quel materiale sarebbe andato alla distruzione e non pensava di creare danno a nessuno essendo lo stabilimento in disuso. Non è stato dello stesso parere il curatore fallimentare che, con i macchinari e l’immobile, ha il compito di ripianare le finanze per compensare i vari debiti della ditta.

L’uomo è stato quindi trattenuto presso le camere di sicurezza per essere poi portato davanti al giudice per l’udienza direttissima che ha convalidato l’arresto sottoponendolo alla misura dell’obbligo di firma alla polizia giudiziaria.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBasket femminile serie B, impegno difficile per il Costone che ospita San Giovanni V.no
Articolo successivo Il Fedelissimo di Siena-Santarcangelo

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
SIENA

Raffica di truffe on line, 4 denunciati dai Carabinieri

16 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

PD: “La minoranza da bosco e da riviera, ma mai per il bene di Monteriggioni”

11 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Dal Comune di Monteriggioni il no allo stralcio automatico di multe, Tari e Imu

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.