• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Trapianti, nel 2015 in Toscana attività con il segno più

17 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il ministro della salute Beatrice Lorenzin ha presentato stamani a Roma, assieme al responsabile del Centro nazionale trapianti Alessandro Nanni Costa, il report dell’attività di donazioni e trapianti in Italia nel 2015: 3.317 trapianti eseguiti, 67 in più rispetto al 2014. Anche in Toscana le attività di trapianto nel 2015 hanno registrato un aumento rispetto all’anno precedente: 244 del 2014, 254 nel 2015.

“I numeri di donazioni e trapianti in Toscana crescono di anno in anno, e questo è un dato molto confortante – è il commento dell’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi -. Dietro ai numeri ci sono le persone, i sentimenti, i valori. Prima di tutto la solidarietà, la generosità dei donatori e dei loro familiari, che scelgono di trasformare la morte in un’occasione di vita per altre persone. E poi un’organizzazione sanitaria che funziona, la professionalità di tanti operatori, l’impegno dei volontari. A tutti va il mio grazie per questi ottimi risultati”.

“La rete donazione e trapianto della Regione Toscana – spiega Adriano Peris, responsabile OTT, Organizzazione Toscana Trapianti – agisce nell’ambito di un sistema socio-sanitario molto solido e strutturato nei percorsi clinico assistenziali e questo ha permesso di poter determinare, con maggiore precisione, le modalità con cui integrare il trapianto, e di conseguenza il procurement, in una concezione di cura non eccezionale ma insostituibile. Resta aperta, e molto pressante, la sfida derivante dall’aumento delle opposizioni alla donazione, verso la quale si sta intervenendo, come l’azione attivata presso le anagrafi dei Comuni; si tratta di un problema inaspettato e che potrà essere superato solo attraverso la partecipazione attiva dei cittadini e degli operatori impegnati nei servizi nella comunità”.

Questi i dati toscani, confrontati con quelli nazionali.

Nel 2015 in Toscana sono stati trapiantati 254 pazienti (67,7 per milione di popolazione, PMP). Nel 2014 erano stati 244 (65,1 PMP).

Negli ultimi 3 anni in Toscana le segnalazioni di morti encefaliche (il potenziale donativo degli organi all’interno delle terapie intensive: rappresenta la sensibilità degli ospedali nei confronti delle donazioni) sono aumentate da 78,2 a 88,5 PMP. In Italia il dato medio è 38,4.

I donatori effettivi (avviati alla donazione) sono 42,4 PMP in Toscana; e 20,5 PMP a livello nazionale.

I donatori i cui organi sono stati effettivamente trapiantati, 37,6 PMP in Toscana; 19,2 PMP la media nazionale.

Aumentano anche le opposizioni: 34,6 PMP in Toscana; 30,3 PMP il dato nazionale. Su questo, OTT e CNT (Centro nazionale trapianti) stanno lavorando insieme, per analizzare i dati del fenomeno, che è una tendenza nazionale.

Nel 2015 i trapianti di tutti gli organi sono stati in Toscana 67,7 PMP, rispetto a 65,1 PMP del 2014.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Siena per i giovani”, incontro del Pd con il presidente della Regione Enrico Rossi
Articolo successivo L’Università di Siena centro di riferimento per la formazione e la ricerca in fitoterapia

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.