• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Siena, riparte il corso per chi vuole fare il pizzaiolo

16 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pizzaiolo-saiter-confcommerio650A fine febbraio prende il via il nuovo corso per chi vuole fare il pizzaiolo. Lezioni al via il 29 febbraio per questo percorso formativo che conduce ad una professione tra le più richieste dal mercato del lavoro attuale. A tutti i corsisti sarà regalata da Confcommercio l’iscrizione gratuita al corso obbligatorio in materia di igiene alimentare (HACCP). Non solo. Ai partecipanti interessati all’apertura di una nuova attività sarà offerta la prima consulenza gratuita sullo start-up d’impresa, condotta da un professionista esperto.

“A ottobre scorso abbiamo diplomato nove pizzaioli pronti per il lavoro – dice Cristina Petri, direttore Saiter Confcommercio Siena –. In questa sesta edizione continueremo ad offrire ai nostri corsisi uno spazio di esperienza che unisce l’approfondimento teorico alla elaborazione pratica. Altro elemento centrale, l’incontro con il mondo del lavoro che rappresenta uno degli elementi chiave delle nostre proposte formative consapevoli delle esigenze formative e della domanda del mercato”.

La sesta edizione del corso pizzaioli, come già le precedenti, si svilupperà su un arco di 40 ore di lezione. A chi avrà svolto almeno il 70% delle ore sarà rilasciato l’attestato di frequenza.

“Il pizzaiolo – fa notare Petri – è una professione che continua ad avere buone possibilità di impiego, sia nelle strutture che in proprio. Chi desidera lavorare nel mondo della pizza, non può perdere questa interessante opportunità”.

Cosa studiano i pizzaioli Con la guida del maestro istruttore Giuseppe Stufani sarà possibile conoscere la storia di un piatto unico come la pizza, la scelta dei giusti ingredienti e l’utilizzo dell’attrezzature per preparare una pizza di qualità. Tra le materie che gli aspiranti pizzaioli studieranno c’è la “Storia della pizza”, ovvero le origini, la pizza nel mondo nell’attualità di oggi, il consumo. Poi studieranno “Organizzazione della pizzeria” in cui potranno conoscere meglio l’ambiente di lavoro, l’organizzazione della produzione, acquisti e magazzinaggio. Ed ancora, “Uso e manutenzione delle attrezzature di laboratorio” ovvero i forni, impastatrici, attrezzare e manutenzione degli stessi. Non potevano mancare “Ingredienti e prodotti” con lo studio delle farine, dei semilavorati, dei mix, del pomodoro e degli ingredienti. Fondamentali per chi vuole fare il pizzaiolo “Tecniche per l’impasto”, sia nella modalità “diretto a breve” che “ diretto maturato a 24 h” e “indiretto”, e “Tecniche di lavorazione” ovvero stesura a mano dei dischi di pizza, tecnica di infornata, rotazione della pizza in forno e tecniche di sfornata. Per fare bene la pizza è importante conoscere bene anche “Gli ingredienti che compongono l’impasto” ovvero l’’acqua e le sue proprietà, la farina, il lievito, il sale e l’0lio extravergine di Oliva. Per concludere, “Tecniche di cottura”, con esercitazioni pratiche con forno a legna, e “Ricette di elaborazioni” ovvero farciture classiche da disciplinare internazionale, farciture speciali, farciture con prodotti tipici del territorio, pizze dolci, esercitazioni pratiche.

Come fare domanda. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare Saiter a Siena – Nicoletta Milano – 0577/248855, mandare un fax allo 0577/223188 o scrivere e-mail a nmilano@confcommercio.siena.it. Tutte le info sono anche nella pagina Fb di Confcommercio Siena

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCetona: no alle fusioni dei piccoli Comuni, risorsa e presidio di democrazia sui territori
Articolo successivo Imparare ad ottenere fondi europei: a Siena quattro giornate formative dedicate all’europrogettazione

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia

24 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Agenti di commercio, primo corso di abilitazione a Siena

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.