• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Un assegno di 35mila tappi per la classe più virtuosa di Can You RePET

12 Febbraio 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

CanYouRePET-scuole2016_1_650Un assegno di 35mila tappi da spendere in cultura. Sono stati premiati così i ragazzi della scuola che ha vinto l’edizione 2015-2016 di Can You RePET, il progetto educativo ideato da Straligut Teatro per promuovere la cultura del riciclo e il rispetto dell’ambiente sostenuto da Ricrea, Rilegno, Corepla, Comune di Monteroni d’Arbia, Comune di Sovicille, Estra, Banca Cras, Sienambiente, Sei Toscana, Zurich-Securitas snc, Legambiente Siena. Una gara ecologica nella quale le scolaresche si sono sfidate a colpi di tappi usati raccolti per aggiudicarsi i premi di un catalogo speciale fatto di laboratori tematici, letture e animazioni teatrali, materiali eco-friendly e repliche di spettacoli da andare a vedere direttamente a teatro.

I numeri. Sono stati oltre 660.000, poco più di 2 tonnellate, i tappi complessivamente raccolti dai 1.500 alunni delle 7 scuole partecipanti. Con circa 200.000 tappi raccolti, la scuola più virtuosa è stata la Scuola Primaria “Aurelio Saffi” di Siena. La suola, che piazza ai primi 2 posti della classifica le classi II e lII B, rispettivamente con 35.074 e 26.179 tappi, riceverà in dono il “giardino di Can You RePET”. A completare il podio la classe I C della Scuola Primaria “Giovanni Duprè” di Siena che arriva terza con 23.410 tappi raccolti. La scuola ha realizzato la miglior media di tappi raccolti per classe (20.431) e per questo riceverà un premio ad hoc.

Sono dati significativi; per fare alcuni esempi pratici basti pensare che da 100 tappi corona in acciaio si ricava una chiave inglese, con 100.000 tappi di sughero si può isolare termoacusticamente un appartamento di media grandezza, con 27 bottiglie di plastica si produce una felpa in pile.

I premi speciali. Si conclude così la prima fase di Can You RePET, con la premiazione dei vincitori e con la consegna di premi “speciali” offerti dai consorzi nazionali del riciclo partner del progetto: il premio Ricrea per la scuola che ha raccolto la maggior percentuale di tappi in acciaio, il premio Rilegno per quella che ha raccolto più sughero e quello Corepla per la maggiore varietà di tappi di plastica raccolti. I premi sono andati rispettivamente alle scuole “A. Lorenzetti” di Sovicille, “G. Duprè” di Siena e “G. Rodari” di Monteroni d’Arbia. Il premio Fair Play Estra se lo è aggiudicato la “F. Tozzi” di Siena.

CanYouRePET2016_IclassificatoIIBSaffi“Al di là dei premi – spiega Fabrizio Trisciani direttore artistico di Straligut – quel che è realmente importante è che tramite la gara sia passato ai ragazzi il messaggio che anche un rifiuto può generare valore e cultura e che un piccolo gesto quotidiano può diventare un atto di cittadinanza attiva e consapevole”. Dall’inizio di marzo partirà la distribuzione dei premi per le classi partecipanti e a maggio, centinaia di alunni avranno l’opportunità di assistere agli spettacoli finalisti di In-Box Verde (inseriti nel catalogo premi Can You RePET), sezione di In-Box dedicata al teatro ragazzi. “Siamo molto contenti di aver messo in comunicazione Can You RePET e In-Box per far incontrare due ‘emergenze positive’: gli artisti della scena contemporanea e la parte più giovane del pubblico” conclude Francesco Perrone, presidente di Straligut. In-Box è un progetto a rete dedicato alla promozione del teatro emergente, recentemente riconosciuto dal Mibact.

A maggio a Siena, col sostegno del Comune di Siena e della Fondazione Toscana Spettacolo, si terrà In-Box Dal Vivo, fase finale della selezione e cuore del progetto, un vero e proprio festival del teatro emergente.

I consorzi nazionali. La partnership con 3 dei consorzi nazionali dedicati alla raccolta e avvio al riciclo dei rifiuti rende particolarmente efficace e capillare il progetto. Il Consorzio RICREA favorisce, promuove e agevola la raccolta e il riciclo degli imballaggi d’acciaio, assicurandone il riciclo di 7 su 10 e trasformandoli in nuovo acciaio; RILEGNO è il Consorzio Nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclo degli imballaggi di legno e garantisce la valorizzazione di circa 1 milione e 500 mila tonnellate di rifiuti legnosi all’anno; COREPLA è il Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero degli imballaggi in plastica.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCentri per l’impiego, Regione Toscana e sindacati firmano intesa sul personale
Articolo successivo Accordo per la banda ultralarga: 253 milioni di investimenti in Toscana

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

“Meteo, cambiamenti climatici ed ecosistemi terrestri”, incontro all’Accademia dei Fisiocritici

25 Gennaio 2023
TURISMO

Due Joëlette per una destinazione Siena più accessibile e inclusiva

24 Gennaio 2023
ASCIANO

Maltempo, i più colpiti i territori di Monteroni e Asciano

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.