• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023
  • Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”
  • Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”
  • “Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni
  • Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica
  • La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Cras: prime anticipazioni sui dati di bilancio

12 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bancacras-giubboni-faccendi2015Oltre tre milioni di utile netto, in crescita del 39,14%, patrimonio di vigilanza varia del +3,41% ed un CET 1 al 16.49 ampiamente superiore alle medie del sistema bancario, nessun subordinato emesso nella sua storia: queste in sintesi le anticipazioni sui dati di bilancio 2015 di Banca Cras.

In tempi di turbolenza per il sistema creditizio, l’istituto di credito cooperativo che copre 4 province della Toscana con le sue 23 filiali, consolida ulteriormente la propria posizione patrimoniale e reddituale. Grazie alla fiducia dei risparmiatori la raccolta diretta da clientela, in crescita, si attesta a 676 milioni di euro e quella allargata a 1.113 milioni (+4,35%), l’attivo supera il 1.100 milioni di euro; nel corso dell’anno 2015 sono stati concessi oltre 90 milioni di euro di prestiti.

Con questi dati Banca Cras si conferma partner degli attori socio-economici dei territori di competenza e si prepara all’appuntamento strategico per la fusione con Bancasciano, in attesa dei previsti passaggi normativi di autorizzazione della vigilanza e della base sociale, accrescendo solidità, liquidità e modelli organizzativi.

“Siamo soddisfatti di questi primi dati – afferma il presidente Florio Faccendi – che confermano una conduzione aziendale che privilegia le scelte di sana e prudente gestione in un’ ottica di continuità e trasparenza. La scelta strategica che, grazie alla lungimiranza dei nostri soci, ci ha visto precursori nelle aggregazioni oggi trova conferma negli indirizzi di governo e di vigilanza. Con i risultati ottenuti anche nel 2015, si creano le basi per garantire ulteriore valore con l’operazione di concentrazione con la consorella Bancasciano. Se la fusione sarà approvata dai soci, la nuova realtà rappresenterà un riferimento per le famiglie e le imprese di 5 province toscane con 33 filiali sul territorio ed oltre 1.500 milioni di attivi e si inserirà a pieno titolo tra i protagonisti della riforma del credito cooperativo”.

“Abbiamo mantenuto una buona redditività – dice il dg Umberto Giubboni – che ci ha consentito di proseguire nella politica prudenziale sugli accantonamenti andando poi a rafforzare i già solidi profili patrimoniali. Mi piace sottolineare che Banca Cras esprime, l’ormai a tutti noto, CET 1 nella stessa misura del TCR: 16.49 perché il suo patrimonio è composto solo di capitale primario non avendo mai emesso subordinati nella sua storia.
Questo, insieme alla rilevante posizione di liquidità, ci consente di poter ben sostenere le esigenze di famiglie ed imprese dei nostri territori ed in prospettiva di quelli di competenza della nuova operazione di fusione in itinere. Fusione che con i risultati conseguiti e le attività gestionali propedeutiche attivate con il management di Bancasciano conferma le prospettive positive emerse nel piano industriale già inviato per l’approvazione alla vigilanza”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAnteprima del Vino Nobile 2016: tutte le iniziative sul territorio
Articolo successivo Pratiche edilizie, il servizio sul sito del Comune di Siena

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
SIENA

Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena

30 Gennaio 2023
SIENA

A Siena nasce il comitato cittadino per Elly Schlein: le prime adesioni

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
POLITICA

Campanini (iep!): “Siena è bella, ma non balla”

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
BUONCONVENTO

Arci Siena e Comune di Buonconvento insieme per la legalità democratica

2 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.