• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Anteprima del Vino Nobile 2016: tutte le iniziative sul territorio

12 Febbraio 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

museocivico2_650E’ un autentico carosello di eventi ed appuntamenti quello che, in concomitanza con l’apertura dell’Anteprima del Vino Nobile e con il week end di San Valentino, Montepulciano offre agli eno-viaggiatori, ai wine-lovers ed ai visitatori più romantici, regalando una pre-apertura della stagione turistica.

Ad inaugurare idealmente il fine settimana, in contemporanea con l’inizio delle degustazioni, saranno, sabato 13, la presentazione al Caffè Poliziano (ore 18.00) del libro di Giampaolo Simi “Cosa resta di noi” (Sellerio Editore), con la presenza dell’autore, e lo spettacolo teatrale “Tutti sotto un tetto”, portato in scena dall’Improvvisata Compagnia di Latina al Teatro dei Concordi di Acquaviva (ore 21.15).

La meravigliosa ed elegante Piazza Grande, situata a poche decine di metri dalla Fortezza, sarà animata per l’intero week end del 13 e 14 febbraio dalla Fiera delle Arti e dell’Antiquariato, informale e colorato appuntamento con oggettistica antica, rigatteria, prodotti artigianali, stampe, collezionismo, hobbistica etc.

Domenica 14 febbraio, San Valentino, proseguendo lungo via Ricci, sarà possibile concedersi una doppia, rilassante pausa all’insegna dell’arte. Nel gotico Palazzo Neri – Orselli, sede del Museo Civico – Pinacoteca Crociani, dalle 17.00, sarà aperto il percorso “Un amore di museo. Quando l’arte si sposa con il gusto”. La visita guidata alle opere in mostra si soffermerà soprattutto sulle rappresentazioni dell’amore contenuti nei dipinti della pinacoteca e si concluderà con una degustazione di cioccolato artigianale. Come in tutte le strutture della Fondazione Musei Senesi, si potrà entrare in coppia pagando un solo biglietto.

palazzoricci-salonepianoforte650vE alle 18.30 basterà attraversare via Ricci ed entrare nell’omonimo palazzo, ora sede dell’Accademia Europea di Musica e Arte, per assistere al concerto “L’énigme éternelle”, a cura di CAT Ensemble. Nel meraviglioso salone rinascimentale saranno eseguite musiche di Ravel, Castelnuovo-Tedesco, Debussy, Shostakovich, in un ricercato connubio tra musica e poesia; al pianoforte, Michela Caldesi. Il programma, consacrato alla musica vocale da camera e organizzato in collaborazione con il Cantinonearte Teatri e l’Accademia Europea di Musica e Arti, vedrà come interpreti il soprano Myung Jae Kho, il mezzosoprano Elisabetta Pallucchi, il tenore Marco Rencinai e la pianista Michela Caldesi. Il concerto, ricercato connubio tra musica e poesia, proporrà un continuo dialogo tra voce e pianoforte, con richiami a molteplici colori, timbri e tradizioni. Le evocative suggestioni delle Cinq mélodies populaires grecques armonizzate da Maurice Ravel si affiancheranno, come da programma, a Regret e La Romance d’Ariel (1884) di Claude Debussy su poesie di Paul Bourget e alla raffinata vis comica delle Cinque poesie romanesche musicate nel 1946 da Mario Castelnuovo-Tedesco, su testi di Mario Fagiolo (in arte, Mario dell’Arco), uno dei massimi poeti dialettali del Novecento Italiano. In riferimento alle recenti celebrazioni della Giornata della Memoria, il concerto si aprirà con le Deux mélodies hébraiques di Ravel per poi chiudere con l’intero ciclo dei Lieder op 79 dal Popolare ebraico, di Dmitri Shostakowitsch, per soprano, contralto, tenore e pianoforte. Il ciclo, composto tra il 1° agosto e il 24 ottobre 1948 a Mosca, venne eseguito per la prima volta solamente sette anni più tardi al tempo del “disgelo” krusceviano, nella Sala Glinka di Leningrado, il 15 gennaio 1955.

All’evento è collegata una campagna di crowdfunding a sostegno del concerto e delle attività del CAT Ensemble, gruppo impegnato nella promozione della musica del ‘900 e contemporanea a Montepulciano. Il concerto è a ingresso libero.

Dunque due eventi che esprimono altrettante spiccate vocazioni di Montepulciano (quella pittorica e quella musicale) che si affiancano alla tradizione vinicola di qualità.

Collegate direttamente all’Anteprima, si ripetono due iniziative di successo. Sabato 13 e domenica 14 febbraio, dalle 18.00 alle 20.00, nelle enoteche e nei bar aderenti all’iniziativa, sarà possibile consumare un Aperitivo in Rosso (#aperitivoinrosso). Gli esercizi proporranno in degustazione tre etichette di Rosso di Montepulciano DOC in abbinamento ad assaggi di prodotti tipici del territorio e della gastronomia locale (costo, 8,00 Euro).

Dall’inizio di febbraio, poi, gli esercizi commerciali di Montepulciano hanno addobbato le proprie vetrine in tema enologico. Sono le attività che gareggiano per il premio “Le belle vetrine”; si potrà votare per gli allestimenti preferiti direttamente in Fortezza, scegliendo tra i dieci negozi selezionati da una commissione. La premiazione si svolgerà domenica 14 febbraio alle 16.00.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, il Consiglio comunale dell’11 febbraio 2016
Articolo successivo Banca Cras: prime anticipazioni sui dati di bilancio

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: Germania e Nord Europa guidano l’export

17 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: affidati i lavori per interventi di sicurezza stradale sul territorio

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

8 marzo, Giornata Internazionale della Donna: le iniziative Cgil e Spi Cgil in provincia di Siena nel mese di marzo

8 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Settimana mondiale del Glaucoma, le iniziative Asl in provincia di Siena

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas

20 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.