• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, al via i lavori di ripulitura della frana sulla SP 146

10 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

franasp146-lavoriSono in corso d’opera i lavori di ripulitura della scarpata sulla strada provinciale 146 nel Comune di Chiusi in corrispondenza del movimento franoso. L’operazione è portata avanti a sei mani da Unione dei Comuni della Valdichiana Senese per quanto concerne la ripulitura della scarpata, Comune di Chiusi che si occuperà della rilevazione topografica satellitare ed infine Provincia di Siena che ha già commissionato il progetto finalizzato alla rimessa in pristino della frana.

“Con un’azione congiunta fra più enti l’obiettivo che poniamo è quello di avere una strada transitabile e in sicurezza nel minor tempo possibile – dichiara il presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese, Francesco Landi – la risoluzione di questo fenomeno franoso non è importante soltanto per un Comune, ma per un intero territorio considerata la vicinanza con il casello autostradale e anche le tante persone che da Chianciano e Sarteano raggiungono Chiusi per lavoro. Nonostante la competenza non sia dell’ente Unione, da parte nostra ci impegneremo ad operare con velocità e precisione al fine di accelerare e facilitare l’intera procedura. Per questo, nonostante la consapevolezza delle difficoltà economiche presenti ad ogni livello amministrativo, chiederemo come Valdichiana unita a Regione e Provincia di dare massima priorità a questo intervento perché ne va della sicurezza dei cittadini. Il nostro auspicio è di vedere nei prossimi mesi l’inizio dei lavori e quindi la definitiva risoluzione del disagio.”

“Come primo cittadino di Chiusi, oltre a ringraziare Unione e Provincia per l’impegno congiunto e l’attenzione sul tema – dichiara Juri Bettollini – esprimo ancora una volta l’urgenza che questo intervento richiede. La sicurezza delle strade deve essere uno degli argomenti più importanti nell’agenda di tutti gli amministratori perché tocca da vicino la vita quotidiana delle imprese e dei cittadini. Per questo, anche io chiedo alla Provincia e alla Regione di adoperarsi per trovare le risorse necessarie a finanziare le opere di ripristino alla strada sp 146 perché ormai i nostri cittadini sono stanchi di subire un disagio che perdura da troppo tempo. Il lavoro di ripulitura che sta facendo l’Unione dei Comuni e quello di progettazione che ha già affidato la Provincia è importante, ma non possiamo permetterci di rimandare a lungo la partenza dei lavori. Per questo è importante muoversi fin da subito, tutti insieme, per il reperimento delle risorse necessarie a realizzare le opere di cui avremo un quadro economico chiaro solo alla fine delle operazioni partite in questi giorni.”

Il traffico sulla frana sulla Sp 146 attualmente è regolamentato da un semaforo fatto installare dal Comune di Chiusi insieme ad un guardrail a protezione della parte di strada franata. Oltre a questo il fenomeno franoso un altro che dovrà trovare risoluzione in tempi rapidi, sempre nel Comune di Chiusi, è collocato al bivio che dalla frazione di Macciano porta in direzione Montallese e di conseguenza anche all’ospedale di Nottola.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSinalunga, ordinanza per l’interruzione delle emissioni della centrale a biomasse
Articolo successivo Maltempo, riprese le corse dei traghetti da Livorno e Piombino per le isole

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023
CHIUSI

Chiusi, ripristinata la Commissione archeologica comunale

18 Gennaio 2023
CHIUSI

Chiusi, lavori di manutenzione alla rete idrica

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.