• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Endless Connections: legami tra arte contemporanea ed architettura”, l’evento a Siena

9 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzapostierla650L’associazione culturale Il Veliero delle Arti organizza l’evento “Endless Connections: legami tra arte contemporanea ed architettura”. Un viaggio tra arte, architettura, musica e teatro, a cura di Silvia Giannassi e Jacopo Rossi Napoli: un itinerario inedito e suggestivo, accompagnati dalle poesie lette dall’attore Emanuele Glave, e dal suono del sax baritono di Federico D’Angelo e della tromba di Paolo Petrecca.

L’evento, ad ingresso libero, si svolgerà nel cuore della città, a due passi dal Duomo, nel settecentesco Palazzo Capitani. All’interno del palazzo è custodito un inatteso scrigno di opere dei più grandi maestri dell’arte contemporanea (Zoran Music, Emilio Vedova, Jannis Kounellis per citarne alcuni). Un racconto artistico – architettonico iniziato nel 1994 quando la professoressa Lucia Cresti decise, insieme alla architetto senese Andrea Milani, di ridefinire la spazialità di quest’antica abitazione. Legno, ferro, pietra, acciaio, sono le materie prime che costruiscono e danno forma allo spazio.

Un progetto che si è rivelato, fin dai suoi inizi, un percorso culturale capace di esaltare l’intrinseca bellezza del luogo e che, in quest’occasione, farà da palcoscenico ad un nuovo ed affascinante percorso sensoriale. Un “racconto” tra arte ed architettura, alla ricerca di nuove spazialità. Una storia particolare che darà vita ad un itinerario di suggestioni creative e di “connessioni” senza fine (Endless Connections) tra opera d’arte contemporanea e contesto.

Durante l’evento interverranno Silvia Giannassi e Jacopo Rossi Napoli (curatori dell’evento) che presenteranno la serata e introdurranno gli ospiti al percorso.

Contatti: associazione culturale “Il Veliero delle Arti” via dei Ciliegi 68, 53018 Sovicille (SI) Tel: +39 3295497595 e-mail: scopriresiena@gmail.com.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl CUS Siena Scherma vince il titolo regionale Under 14 per società
Articolo successivo Lungo weekend di San Valentino alle Terme Aq: massaggio per due e bagno di vapore per festeggiare l’amore

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

De Mossi e Colella: “Musei comunali di Siena, il trend è positivo”

1 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.