• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

Richiesta di prorogare la normativa per l’adeguamento delle piscine ad uso natatorio

8 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piscinacomunale-esterno650L’Amministrazione comunale di Chianciano Terme si è resa promotrice e capofila a livello regionale di una iniziativa finalizzata a chiedere alla Regione Toscana una ulteriore proroga della normativa regionale in materia di adeguamento delle piscine ad uso natatorio. In base alle ultime disposizioni normative regionali (Legge Regionale 23 dicembre 2014, n. 84 apportante modifiche alla Legge Regionale 9 marzo 2006, n. 8 “Norme in materia di requisiti igienico-sanitari delle piscine ad uso natatorio”) nel “combinato disposto” con i contenuti del regolamento di attuazione (Regolamento DPGR 5 marzo 2010, n 23/R) si erano rilevate problematicità all’adeguamento ad alcune delle disposizioni introdotte, sia per ragioni strutturali che per ragioni realistiche di insostenibilità economica da parte dei Comuni, tanto da indurre il legislatore a prorogare i termini di adeguamento delle piscine in esercizio alla data del prossimo 31 marzo 2016. Gli impianti natatori non a norma, se la Regione Toscana non farà slittare nuovamente i termini, potrebbero subire l’interruzione di tutte le attività sino a quando le strutture non avranno i requisiti richiesti dalla normativa. Ad oggi molte le adesioni dei vari Comuni toscani, per chiedere congiuntamente alla Regione una ulteriore proroga, tra cui Grosseto, Poggibonsi, Massarosa e San Giuliano Terme.

Come il Comune di Chianciano Terme, che ha un centro polisportivo con piscine interne ed esterne costruito a metà degli anni Ottanta, molti sono i Comuni toscani che hanno impianti sportivi e natatori che necessitano lavori straordinari per l’adeguamento alle normative, lavori per i quali occorreranno considerevoli stanziamenti per adempiere alle indicazioni normative stesse. Il Comune di Chianciano Terme, dopo aver effettuato un sondaggio a campione su alcuni Comuni toscani, per capire a che punto erano con l’adeguamento ed aver riscontrato che non solo gran parte degli impianti presenti necessitano di consistenti lavori, ma che le amministrazioni comunali si trovano in serie difficoltà economica-finanziaria, essendo particolarmente impegnativo lo stanziamento per l’adeguamento, ha ritenuto opportuno dare avvio ad un confronto con tutti i Comuni toscani, per farsi congiuntamente promotori di una richiesta di ulteriore proroga per l’adeguamento, data per ora fissata dalla Regione Toscana al 31 marzo 2016.

Queste le motivazioni che hanno spinto l’Amministrazione di Chianciano Terme a farsi promotrice con i Comuni toscani. Rischio chiusura delle strutture sportive: le cifre previste per gli adeguamenti degli impianti sportivi e piscine natatorie sono considerevoli e non facilmente reperibili nel Bilancio dei nostri Comuni, cosa che potrebbe far conseguire il rischio di chiusura degli impianti stessi, creando un disservizio ai cittadini stessi; Risorse finanziarie irreperibili: molti Enti, compreso il Comune di Chianciano Terme, non riusciranno ad impegnare le ingenti somme necessarie per l’adeguamento strutturale degli impianti. Danni gestionali: alcune strutture natatorie comunali, come nel caso di Chianciano Terme, non sono gestite direttamente dall’Ente ma date in gestione esterna e la chiusura delle strutture alla data del 31 marzo 2016, quando gli impianti sportivi e natatori sono nel pieno della loro attività, rende critiche le relazioni con i gestori, che si vedrebbero costretti alla chiusura degli impianti stessi, con conseguente danno economico di gestione e forti disagi per gli utenti.

Al momento si è fatto carico di questa questione il consigliere regionale Stefano Scaramelli, presidente della Terza Commissione Sanità. “Un sentito ringraziamento va, a tal proposito, al consigliere regionale Stefano Scaramelli – afferma il sindaco del Comune di Chianciano Terme, Andrea Marchetti – che ci ha garantito ampia disponibilità e promesso impegno a proporre la proroga al 31 dicembre 2016. Grazie per la dedizione, la passione, l’impegno e la professionalità che lo contraddistinguono”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteInterruzione idrica a Poggibonsi
Articolo successivo Volley femminile, la Mens Sana 1871 batte la seconda della classe

RACCOMANDATI PER TE

RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi

31 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, il PSI conferma l’impegno ad un confronto serio con il candidato vincente delle primarie

22 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Uto Ughi a Siena per le celebrazioni del Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.