• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Quattro persone denunciate dalla Polizia per furto aggravato e ricettazione

6 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Tre italiani, due uomini di 24 e 42 anni e una donna 40enne, e un rumeno di 26 anni sono stati individuati dai poliziotti del Commissariato di pubblica sicurezza di Chiusi-Chianciano Terme che, coordinati dal loro dirigente, stavano indagando a seguito di alcuni furti perpetrati nel mese di dicembre dello scorso anno nella cittadina etrusca e nelle confinanti località di Moiano e Città della Pieve, nella provincia di Perugia.

In particolare, mentre alla sezioneinvestigativa del Commissariato stavano indagando sui furti, i colleghi delle volanti, nel corso delle attività di prevenzione e controllo del territorio, hanno individuato due persone che a piedi si stavano dirigendo verso il centro abitato di Chiusi.  I poliziotti si sono subito ricordati di aver notato, durante il servizio del pomeriggio precedente, gli stessi due uomini seduti ad un bar nel territorio del comune di Città della Pieve in provincia di Perugia, dove, nella stessa giornata, era stato perpetrato un furto ad un negozio di arte e design. Così hanno proceduto al loro controllo.

Durante le fasi d’identificazione uno dei due, il 26enne rumeno, è stato trovato in possesso di una chiavetta usb che ha insospettito gli agenti che hanno voluto approfondire il controllo. Subito si sono portati presso l’esercizio che aveva subito il furto il giorno precedente con la chiavetta e lì, insieme alla titolare, hanno avuto piena conferma delle intuizioni e dei sospetti avuti. Sul supporto informatico trovato era, infatti, contenuto un video pubblicitario di quel negozio, riconosciuto senza ombra di dubbio come proprio dalla donna.

Oltre al rumeno in possesso della chiavetta rubata, denunciato dalla Polizia per ricettazione, ad incastrare gli altri componenti della banda, sono stati gli sviluppi investigativi svolti dai colleghi dello stesso Commissariato. Dagli accertamenti effettuati è, infatti, emerso un collegamento tra il rumeno fermato dagli agenti delle volanti e un amico, di origini tunisine ma di cittadinanza italiana, di 21 anni.
Gli uomini della sezione investigativa sapevano che i due, insieme, avevano consumato un furto qualche settimana prima, per il quale erano stati arrestati dai Carabinieri.

Nell’ambito dell’attività d’indagine delegata dalla Procura umbra, hanno quindi effettuato delle perquisizioni presso le abitazioni del due. A casa dello straniero, hanno tra l’altro trovato la sua ex fidanzata, 40enne, che durante le operazioni finalizzate al suo rintraccio aveva dichiarato, falsamente, agli stessi poliziotti di aver perso contatti con lui. La donna è stata pertanto denunciata per favoreggiamento personale. Nell’abitazione del giovane 21enne, gli investigatori hanno rinvenuto numerosa merce, provento di diversi furti commessi insieme ad un altro italiano di 42 anni. In particolare, è stata trovata una chitarra e due statuette rappresentanti il bue e l’asinello, sottratte dai malviventi dalla chiesa di Moiano lo scorso dicembre, che sono state restituite alla proprietaria e al parroco. Sono stati, inoltre, trovati due borsoni di marca e 10 giubbotti rubati ad un negozio di articoli sportivi di Città della Pieve, circa un mese fa, che l’uomo teneva in attesa di rivenderli e spartire il ricavato con i suoi complici, merce che è stata restituita dalla Polizia al proprietario. Sono stati, infine, rinvenuti alcuni attrezzi da lavoro, tra i quali trapani e sega elettrica, anch’essi provento di furto e restituiti al titolare.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Per Slalom e per Amore”, 22ª edizione della gara di sci riservata alle Società di Contrada
Articolo successivo Claudia Cardinale premiata a Siena

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023
SIENA

Furti nel centro storico di Siena, donna denunciata dalla Polizia Municipale

18 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Servizio civile, a Siena i giovani fanno animazione per persone con disabilità

17 Gennaio 2023
CHIUSI

Chiusi, lavori di manutenzione alla rete idrica

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.