• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Formazione e Lavoro, le nuove proposte ad alta specializzazione degli Istituti tecnici superiori

4 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così l’assessore all’istruzione e formazione Cristina Grieco su questa tipologia di “scuole ad alta specializzazione tecnologica”, che nascono con la volontà di dare risposta alla domanda di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche da parte delle imprese presenti sul territorio.

“Di fatto gli ITS costituiscono un importante segmento di formazione terziaria non universitaria – aggiunge la assessore Grieco -, percorsi di formazione rivolti ai giovani in possesso di diploma si scuola secondaria superiore. In tal modo troveremo formati tecnici superiori, al quinto livello del Quadro Europeo delle Qualifiche e dei titoli per l’apprendimento permanente, nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività, secondo le programmazioni regionali triennali”.

L’obiettivo della Giunta regionale, sul tema dell’istruzione tecnica superiore, è stato quello di costruire percorsi formativi altamente formativi e specializzanti, che fossero rispondenti alle richieste provenienti ambiti imprenditoriali strategici o innovativi o d’eccellenza presenti in Toscana. La durata dei percorsi è prevista in  4 semestri per 1800/2000 ore, con tirocini obbligatori, anche all’estero, per almeno il 30% del monte orario complessivo. E almeno il 50% dei docenti deve provenire dal mondo del lavoro e delle professioni.

Gli ITS, in Toscana sono attualmente sette, si costituiscono infatti come fondazioni di partecipazione che comprendono scuole, enti di formazione, imprese, università e centri di ricerca, enti locali; e probabilmente, conclude Grieco, “la chiave di volta di tale tipologia formativa è proprio l’essere riusciti a mettere insieme realtà imprenditoriali, scolastiche e di ricerca”.

I bandi attualmente aperti sono disponibili alla pagina http://www.regione.toscana.it/-/istruzione-tecnica-superiore-its-

TAB (Settore Turismo Arte e Beni culturali):
Tecnico superiore delle Lavorazioni Artistiche Orafe LAV.ORA
Tecnico Superiore per la gestione di strutture turistico-alberghiere HOMA
Recupero e valorizzazione del patrimonio architettonico RE.ART

I.S.Y.L. (Settore Mobilità sostenibile):
Tecnico superiore per la produzione e manutenzione di mezzi di trasporto e/o relative infrastrutture Super Yacht Refitters

ITS Energia e Ambiente (Settore Energia e Ambiente):
Tecnico Superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici TSE

VITA (Settore nuove tecnologie della vita):
Tecnico superiore per la ricerca e lo sviluppo di prodotti e processi a base biotecnologica
Tecnico superiore per il sistema qualità di prodotti e processi a base biotecnologia

E.A.T. (Settore Agroalimentare):
Tecnico Superiore Responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agro alimentari e agro-industriali PROAGRITEC
Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agro-alimentari e agro-industriali PROAGRIMKT

PRIME (Settore Manutenzione industriale):
Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo Berardenga: adesione a ”Una scelta in Comune” per donare organi e tessuti
Articolo successivo San Quirico d’Orcia, ”Paesaggi e Paesaggi”: presentazione del cartellone di eventi 2016

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori agricoli: in provincia di Siena i dipendenti sono quasi 13.000

31 Gennaio 2023
SIENA

Pnrr, lavoro di squadra del Comune per la Siena del futuro

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.