• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente sulla Siena-Bettolle, due auto ribaltate
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Frane sulle strade, il primo cittadino di Chiusi rilancia l’appello della CNA: ”Serve una procedura d’urgenza”

2 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Credo che l’intervento a mezzo stampa e il lavoro di analisi e di ricerca dell’associazione su l’intera questione sia stato veramente importante perché questo tema è forse uno dei più delicati e tocca la vita quotidiana delle imprese sicuramente, ma anche di ogni cittadino. È arrivato il momento che le istituzioni tutte tornino a prendersi le proprie responsabilità per dare in tempi rapidi una risposta che sia efficiente ed efficace.” Con queste parole il primo cittadino di Chiusi Juri Bettollini entra nel merito della questione sollevata di recente dalla CNA della provincia di Siena che ha denunciato la situazione critica delle strade del territorio senese a causa delle frane che insistono sul territorio.

Il Comune di Chiusi su questa vicenda è sicuramente parte in causa visto che attualmente, nonostante la frana sanata poco prima del casello autostradale (andando verso Chianciano), sono ancora due le frane che rendono difficile e pericolosa la circolazione sul territorio comunale. La più evidente è quella collocata nella strada provinciale 146 all’altezza delle così definite “curve della fonte del boia”, strada particolarmente trafficata e dove di recente, proprio con lo scopo di rendere più sicuro il transito, è stato installato un impianto semaforico provvisorio e un guardrail a protezione della parte di strada franata. Il secondo fenomeno franoso se pur meno battuto dal traffico rispetto al precedente è comunque in un punto delicato visto che si trova al bivio che dalla frazione di Macciano porta in direzione Montallese e di conseguenza anche all’ospedale di Nottola.

“Come primo cittadino – sottolinea Bettollini – chiedo alla Provincia e poi alla Regione di finanziare le opere necessarie al ripristino in sicurezza delle strade e di nominare i sindaci commissari ad acta per ogni singolo intervento nel proprio territorio di appartenenza. È necessario far partire i lavori con procedura d’urgenza perché non possiamo più accettare un disagio che ormai perdura da troppo tempo sia per le imprese, ma anche e soprattutto per i cittadini. E’ necessario, quindi, mettere in campo ogni elemento possibile per velocizzare il ripristino dei dissesti censiti da CNA e ripristinare così un elevato grado di sicurezza delle nostre strade. In queste settimane devo riconoscere che per quanto riguarda le due frane su Chiusi c’è una importante sinergia tra il presidente dell’Unione dei Comuni, e il presidente della Provincia e la nostra amministrazione per velocizzare la fase progettuale, ma dobbiamo fare di più e farlo velocemente. Sono certo che i sindaci, definita la certezza delle risorse, si prenderanno, ognuno per il proprio territorio, tutte le responsabilità necessarie così da risanare una situazione che al momento ha messo in ginocchio un intera provincia. In questo senso, per fortuna, sono arrivate misure importanti dal Governo a tutela dei rischi idrogeologici dei territori con progetti concreti sulla piattaforma “reNDiS” (Repertorio Nazionale degli interventi per la Difesa del Suolo). Lo slogan deve essere; chi ha la competenza corra, intercetti le risorse e noi amministratori locali saremo pronti a dare una mano e a prenderci le nostre responsabilità”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, riaperta al transito Porta Tufi
Articolo successivo Domenica 7 febbraio torna l’appuntamento con il Carnevale a Montepulciano

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
SIENA

A Siena nasce il comitato cittadino per Elly Schlein: le prime adesioni

23 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

5 Febbraio 2023
SINALUNGA

Incidente sulla Siena-Bettolle, due auto ribaltate

5 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

5 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.