• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

A Siena ”Febbraio al Museo” un mese di eventi, visite guidate e aperture gratuite

1 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sette note01Si aprirà domani, martedì 2 febbraio la rassegna ‘Febbraio al Museo’ tra eventi, visite guidate e iniziative per adulti e bambini alla scoperta delle radici e delle istituzioni che hanno fatto la storia di Siena: dal Museo Civico al Palazzo Comunale, dal Santa Maria della Scala al Duomo fino all’Accademia Musicale Chigiana, all’Orto Botanico, all’Accademia dei Fisiocritici e alla Sinagoga. Ogni giorno, fino al 29 febbraio, sarà possibile scegliere tra proposte culturali differenziate.

Domani aperture gratuita del Civico, del Museo dell’Opera, di Palazzo Chigi Saracini e Archivio di Stato. Domani e per ogni martedì di febbraio le porte del Museo Civico, del Museo dell’Opera, di Palazzo Chigi Saracini e dell’Archivio di Stato saranno aperte gratuitamente ai visitatori. Oltre all’ingresso gratuito al Museo Civico, per chi sceglierà di approfondire le curiosità e gli aneddoti legati alle sale e alle opere, ogni martedì alle ore 10 e alle 16, sarà possibile partecipare alle visite guidate a pagamento, accompagnati da storiche dell’arte. Il costo delle visite è di 5 euro, mentre l’ingresso è gratuito per i bambini fino a 11 anni. Per informazioni è possibile chiamare il numero 0577 292420. Incontri, visite guidate e conferenze dedicate alla Cattedrale di Siena sono invece gli ingredienti degli eventi organizzati da Opera del Duomo per ‘Febbraio al Museo’.

sette note02Ogni martedì di febbraio (2, 9, 16, 23) alle ore 11 sarà possibile partecipare alla visita guidata gratuita del Museo dell’Opera, con prenotazione obbligatoria, chiamando il numero 0577 286300. Anche l’Accademia musicale Chigiana aderisce a ‘Febbraio al Museo’. Palazzo Chigi Saracini aprirà le sue porte ai visitatori per scoprire la storia di alcune delle più prestigiose famiglie della nobiltà senese. Ogni martedì di febbraio (2, 9, 16, 23) alle ore 11.30 sarà possibile ammirare una delle più importanti raccolte private italiane, voluta da Galgano Saracini. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 0577 220927. Il pomeriggio di ‘Febbraio al Museo’ continuerà domani, dalle ore 14.30 alle ore 15.30 con la visita guidata gratuita all’Archivio di Stato in Via Banchi di Sotto, 52. Per informazioni è possibile chiamare il numero 0577 247145.

sette note34Alla scoperta del Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici. Porte aperte anche all’Accademia dei Fisiocritici di Siena. In occasione di “Febbraio al Museo” il Museo di Storia Naturale sarà aperto gratuitamente, da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 14, per un ricco programma di visite guidate, laboratori didattici e dimostrazioni scientifiche. Per informazioni sul programma degli eventi ai Fisiocritici è possibile chiamare il numero 0577 232940.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDal Comune di Chiusi 1000 euro ad ogni nuova attività
Articolo successivo Fondazione Mps, pubblicato il ”Call for proposals” per economia, crescita e sviluppo del territorio 2016

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023
SIENA

Cantiere Buongoverno, a febbraio ingressi gratuiti per le Contrade

25 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione Santa Maria della Scala: avviso selezione pubblica per il Direttore del museo

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.