• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
  • Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
  • Open Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
  • Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto
  • “Ciao Mia”, musica e parole a sostegno della chirurgia pediatrica di Siena
  • “Canapa industriale: da fibra tessile a pianta ecosostenibile”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Al via #sienaforkids, educational per blogger e freelance alla scoperta di Siena

29 Gennaio 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sienafrancigenakids3Weekend formato baby a Siena. Sabato 30 gennaio avrà inizio con l’hashtag ufficiale #Sienaforkids, l’educational riservato alle blogger e alle giornaliste che, nella doppia veste di professioniste e di mamme, accompagnate dai figli, faranno tappa nella nostra città alla scoperta delle proposte di viaggio e divertimento che Siena offre ai più piccoli e alle loro famiglie. L’iniziativa, organizzata dall’assessorato alle politiche per il turismo del Comune, vedrà la presenza a Siena, da sabato 30 gennaio e fino a domenica 31 gennaio di 8 giornaliste-mamme e di 11 bambini, dai 3 agli 11 anni di età. Le tappe del tour sono state pensate per valorizzare gli eventi e le iniziative dedicate ai bambini, a partire dalla visita di alcuni luoghi ‘simbolo’ della città: dal Museo Civico, al Santa Maria della Scala; dall’Orto botanico, al Museo d’arte per bambini; fino al percorso urbano lungo la via Francigena dedicato ai baby pellegrini e all’anteprima speciale, con la visita guidata alla Sala dei Costumi del Palio, in Palazzo Pubblico. L’educational si inserisce nell’ambito di ‘Febbraio al Museo’, la rassegna promossa dal Comune di Siena per valorizzare i luoghi dell’arte, della storia e della tradizione della città che prevede nel calendario degli appuntamenti con tante iniziative dedicate ai più piccoli oltre a quelle che saranno tappa dell’educational.

Le tappe della due giorni for Kids. Il tour attraverso cui i più piccoli potranno entrare in contatto con la storia della nostra città, propone una serie di attività ludiche e divertenti, come le letture animate della Biblioteca comunale, la visita al Museo d‘arte per bambini e il trekking urbano lungo la Via Francigena accompagnati dalla Balia Gioconda per scoprire, sotto forma di fiaba, storie e leggende legate ai pellegrini, a partire dalla Sala del Pellegrinaio del Santa Maria della Scala. Un viaggio che si concluderà con una dolce pausa merenda per tutti, prima di proseguire verso Porta Romana. Il gruppo avrà anche l’opportunità di preparare con le proprie mani ricette della cucina senese, grazie al cooking show proposto dalla Scuola di Cucina di Lella e dell’International Chef Academy of Tuscany. L’immersione nella storia di Siena proseguirà domenica 31 gennaio, con la caccia al tesoro verde all’interno dell’Orto Botanico, per imparare a conoscere le piante. Un tesoro green della città che il gruppo avrà modo di ammirare anche durante il pranzo ospitato all’Orto de’ Pecci. Il tour proseguirà nel pomeriggio con il divertente racconto teatralizzato che andrà in scena al Museo Civico, accompagnati dagli attori de “LaLut”. Per la speciale occasione, inoltre, i bambini e le giornaliste avranno l’opportunità di assistere, in anteprima, all’apertura della Sala dei Costumi di Palazzo Pubblico per approfondire, attraverso la visita guidata, la storia dei costumi del Corteo storico.

“A pochi giorni all’avvio della seconda edizione di ‘Febbraio al Museo’ – afferma Sonia Pallai, assessore al turismo del Comune di Siena – abbiamo deciso di raccontare, in collaborazione con tante realtà e istituzioni del territorio, le proposte e gli eventi che la nostra città dedica ai bambini e alle loro famiglie. Per farlo abbiamo scelto di ospitare blogger e freelance specializzate nel settore infanzia, che accompagnate dai propri figli potranno vivere in prima persona un’esperienza di viaggio unica. Il programma della due giorni raccoglie gli eventi per bambini che ci siamo inventati, a partire dal primo trekking urbano lungo la via Francigena dedicato agli under 14 anni il #SienaFrancigenaKids, ma anche le divertenti visite teatralizzate al Civico e l’opportunità di scoprire la Sala dei Costumi di Palazzo Pubblico. Una proposta baby variegata, con eventi per grandi e piccini, che ci permette di integrare l’offerta turistica della nostra città, posizionandoci sempre di più verso questo target di piccoli viaggiatori. Un invito che estendiamo anche agli operatori della città, per proporre servizi a misura di bambino, così da far conoscere sempre di più i servizi che la nostra città dedica ai più piccoli”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEmma Villas Siena, domenica trasferta a Castellana Grotte
Articolo successivo A Chiusi la 64ª edizione del Carnevale dei Ragazzi

RACCOMANDATI PER TE

PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena

3 Febbraio 2023
TURISMO

Due Joëlette per una destinazione Siena più accessibile e inclusiva

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena

6 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
SIENA

Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”

6 Febbraio 2023
SIENA

Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo

6 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.