• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, preconsuntivo 2015: utile netto di esercizio a circa 390 milioni di euro

28 Gennaio 20165 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Risultati preliminari al 31 dicembre 2015 ( non sottoposti a revisione contabile)
– Utile netto di esercizio a circa 390 milioni di euro, includendo l’effetto dovuto alla contabilizzazione a “saldi chiusi” dell’operazione c. d. Alexandria, effettuata su richiesta della CONSOB, pari a circa 500 milioni di euro; escludendo tale effetto, il risultato netto è negativo per circa 110 milioni di euro anche a seguito di alcune poste straordinarie (costi di chiusura dell’operazione Alexandria e contributo straordinario al Fondo di risoluzione del sistema bancario)
– Risultato operativo lordo pari a circa 2,59 miliardi di euro, includendo l’effetto della contabilizzazione a “saldi chiusi” dell’operazione Alexandria. Senza considerare tale effetto, il risultato operativo lordo (pari a circa 1, 87 miliardi di euro) è in crescita di circa il 27% rispetto al 2014, grazie al positivo andamento della gestione corrente
– Solido common Equity Tier 1 ratio transitional al 12% ( fully loaded a 11,7%) sostanzialmente invariato rispetto al 30 settembre 2015 e sensibilmente al di sopra della soglia richiesta
– Procede il programma di gestione dei crediti deteriorati: nel quarto trimestre riduzione dei crediti deteriorati lordi per circa 0,6 miliardi di euro, beneficiando del rallentamento dei flussi lordi, di una più efficace attività di recupero nonchè della cessione di 1 miliardo di euro di sofferenze perfezionata a dicembre 2015. Le coperture si mantengono sostanzialmente stabili sui valori di settembre e si confermano tra le migliori del sistema bancario italiano
– Liquidità ampiamente positiva, come evidenziato dalla counterbalancing disponibile di circa 2 4 miliardi di euro al 31 dicembre 2015 (circa + 8 miliardi di euro rispetto a dicembre 2014), ai massimi livelli degli ultimi 4 anni e adeguata ad assorbire la flessione della raccolta diretta determinata dal recente andamento dei mercati. Il trend negativo registrato è comunque in rallentamento rispetto alle scorse settimane

Le principali componenti economiche consolidate:
– Margine di interesse a circa 2,26 miliardi di euro in crescita del 5,4% Y/Y, riconducibile al minor importo medio dei Nuovi Strumenti Finanziari (NSF) e alla riduzione del costo della raccolta. Gli effetti positivi sono parzialmente compensati dal calo degli impieghi fruttiferi medi e dalla flessione del rendimento del portafoglio. Il contributo del quarto trimestre è pari a circa 0,54 miliardi di euro
– Commissioni nette a circa 1,81 miliardi di euro in crescita del 6,6% Y/Y per l’aumento dei proventi da gestione del risparmio. Il contributo del quarto trimestre è pari a circa 0,45 miliardi di euro, +4,7% rispetto al trimestre precedente
– Altri ricavi della gestione finanziaria a circa 1,15 miliardi di euro, risentono oltre che degli effetti del restatement dell’operazione c.d. Alexandria (circa 0,61 miliardi di euro) anche delle plusvalenze da ottimizzazioni del portafoglio titoli di stato (circa 0,28 miliardi di euro)
– Importante risultato sul fronte dell’incremento dell’efficienza gestionale: prosegue, infatti, la riduzione degli oneri operativi che si attestano a circa 2,63 miliardi di euro, in calo del 4,6% Y/Y. Negli ultimi 4 anni la riduzione dei costi è stata pari a circa 800 milioni di euro (-23,2% rispetto a dicembre 2011). Nel quarto trimestre gli oneri operativi sono stati pari a circa 0,66 miliardi di euro in lieve aumento rispetto al precedente trimestre per effetto dei consueti fenomeni di stagionalità delle altre spese amministrative
– Rettifiche di valore nette pari a circa 2 miliardi di euro che, al netto delle componenti 2014 e 2015 non ricorrenti, sono in calo di circa 11% rispetto all’anno precedente. L’importo complessivo delle rettifiche di valore nette effettuate dal 2012 al 2015 è pari a circa 15,7 miliardi di euro

Le principali componenti patrimoniali consolidate:
– Impieghi alla clientela pari a circa 111,4 miliardi di euro, in diminuzione di circa 8,3 miliardi rispetto all’anno precedente, che risentono della chiusura dell’operazione Alexandria (circa 4 miliardi di euro) e della ridotta domanda di credito
– Raccolta diretta pari a circa 119,3 miliardi, in flessione di circa 3,6 miliardi rispetto all’anno precedente, su cui incidono la riduzione su controparti istituzionali per oltre 7 miliardi di euro (concentrata nel comparto pronti contro termine) mentre si pone in crescita la raccolta diretta commerciale per circa 2,6 miliardi di euro; i conti correnti e i depositi alla clientela, pari a circa 68,9 miliardi di euro, risultano in crescita del 7% rispetto a dicembre 2014
– Raccolta indiretta sostanzialmente stabile rispetto a dicembre 2014, con ricomposizione delle masse verso la componente di risparmio gestito, la cui incidenza è in crescita di circa 400 punti base
– A dicembre 2015 i crediti deteriorati lordi ammontano a circa 46,9 miliardi di euro, in riduzione di circa 0,6 miliardi di euro rispetto a settembre 2015, a seguito del rallentamento dei flussi lordi, del miglioramento delle performance di recupero e delle cessioni. I crediti deteriorati netti risultano in diminuzione di circa 0,2 miliardi di euro. Escludendo la cessione di circa 1 miliardo di euro realizzata a dicembre 2015, la variazione trimestrale dello stock lordo dei crediti deteriorati è pari a circa 0,4 miliardi di euro (circa 1,2 miliardi di euro nel terzo trimestre), registrando il valore più basso degli ultimi 8 trimestri. Il grado di copertura dei crediti deteriorati si mantiene stabile su base trimestrale nonostante le cessioni di crediti con elevata copertura

Banca Mps precisa che l’approvazione dei risultati di bilancio 2015 è prevista per il 5 febbraio 2016, mentre l’esame del progetto di bilancio al 31 dicembre 2015 è previsto per il 25 febbraio 2016. Pertanto, le informazioni contenute nel presente comunicato sono da intendersi come preliminari e riferibili alla data odierna e, in quanto tali, potranno essere soggette a variazioni. Su tali dati la società di revisione non ha ancora completato le verifiche necessarie al rilascio delle proprie relazioni di certificazione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDonazione organi: a Castiglione d’Orcia consenso con rinnovo carta di identità
Articolo successivo Esce dai domiciliari per andare dal dentista ma va a cena con gli amici: arrestato per evasione

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Patrizia Grieco indisponibile per il rinnovo dell’incarico di presidente

19 Gennaio 2023
SIENA

“Giunte nei quartieri”, oltre tre milioni di euro investiti sull’Acquacalda

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.