• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Nuova carta sanitaria, ecco come e dove attivarla

27 Gennaio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Cosa fare per attivarla

Se la tua vecchia carta non è stata attivata o è scaduta:
Potrai richiedere il PIN della nuova recandoti presso uno degli sportelli delle aziende sanitarie toscane, presso le farmacie e i Comuni della Regione Toscana aderenti al progetto, munito della carta e di un documento d’identità valido.
Sul sito della Regione la mappa degli sportelli disponibili

Se la tua vecchia carta non è stata attivata o è scaduta:
Potrai richiedere il PIN della nuova recandoti presso uno degli sportelli delle aziende sanitarie toscane, presso le farmacie e i Comuni della Regione Toscana aderenti al progetto, munito della carta e di un documento d’identità valido.
Sul sito della Regione la mappa degli sportelli disponibili

Se la tua vecchia carta è attivata e non è scaduta:
Puoi ottenere il PIN della nuova con le seguenti modalità:
– Recandoti presso uno dei totem PuntoSì distribuiti sul territorio e seguendo la procedura usando la vecchia TS-CNS.
Sul sito della Regione la mappa dei PuntoSì
– Oppure accedendo, con la vecchia carta, al servizio di rilascio PIN della nuova carta

Il codice PIN consente di utilizzare la carta in qualsiasi momento, inserendola in un apposito lettore. Insieme al codice PIN sarà consegnato al cittadino anche il codice utente che va utilizzato per:
– procedere alla sospensione (blocco) di emergenza della Carta – puoi fare questa operazione attraverso il contact center, il sito web o uno degli sportelli predisposti sul territorio della Regione Toscana;
– l’operazione di riattivazione della Carta (sblocco).

Anche chi ha la vecchia carta attiva e ancora valida può comunque recarsi allo sportello. Il rilascio PIN online è un’opportunità in più.

Come si attiva per i minori e i soggetti a tutela
Per attivare la carta nel caso di persona minorenne o sottoposta a tutela, un genitore o il tutore deve recarsi allo sportello munito di:
– la propria carta sanitaria elettronica (se ne è in possesso)
– la carta sanitaria elettronica del minorenne o tutelato;
– un proprio documento di identità valido.
Per attestare l’esercizio della potestà genitoriale o di legale rappresentante è sufficiente un’autocertificazione. L’operazione di rlascio PIN semplificata può essere effettuata anche da un genitore per la carta dei propri figli.

Attenzione: se lo hai già attivato, il Fascicolo Sanitario resta attivo anche se la vecchia Tessera è scaduta.

Sul sito della Regione Toscana, all’indirizzo www.regione.toscana.it/-/carta-sanitaria-elettronica , tutte le informazioni sulla Carta sanitaria elettronica e le istruzioni per l’attivazione e il rilascio del PIN della nuova Carta.

Le informazioni si possono avere anche chiamando il numero verde 800-004477. E’ possibile accedere ai servizi anche su www.open.toscana.it , area Servizi Toscana.

La Tessera sanitaria – Carta nazionale dei servizi (TS-CNS) – lo ricordiamo – è gratuita e viene spedita a cura dell’Agenzia delle Entrate a tutti i cittadini assistiti dal Servizio sanitario nazionale. E’ un documento personale, valido per le seguenti funzioni: tessera sanitara nazionale; tessera europea di assicurazione malattia (Team), che sostituisce il modello E-111 e garantisce l’assistenza sanitaria nell’Unione Europea e in Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Svizzera, secondo le normative dei singoli Paesi; tesserino del codice fiscale.

Una volta attivata, la tessera sanitaria consente di accedere in sicurezza al proprio Fascicolo sanitario elettronico e ai servizi online della Regione Toscana e degli altri enti della pubblica amministrazione, tra cui il pagamento del bollo auto, la consultazione e l’autocertificazione della posizione economica per la definizione del ticket sanitario, il ritiro del modello CUD sul sito di Inps.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAppuntamenti a Palazzo con le romanze di Guido Chigi Saracini
Articolo successivo Scuole, è tempo di iscrizioni a Colle di Val d’Elsa

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Emergenza urgenza e continuità assistenziale: la riforma sanitaria toscana

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023
SIENA

Siena, cantiere San Miniato. De Mossi: “Nuova vivibilità della zona”

31 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.