• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Il comune di Chiusi raccontato dal Tg2

23 Gennaio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I riflettori della Rai, grazie al giornalista Daniele Rotondo e alla sua troupe, si sono accesi raccontando gli aspetti storici, archeologici, paesaggistici, culturali ed ambientali che caratterizzano l’antica città di Porsenna. L’interessamento di uno dei più importanti notiziari nazionali è arrivato in modo spontaneo grazie alla notizia appresa riguardo la decisione del Comune di Chiusi di eliminare la plastica dalle scuole partendo dalla primaria di Chiusi stazione. Da questa notizia è nata poi, date le varie ricchezze ed il patrimonio della città, l’idea di realizzare un vero e proprio approfondimento e a questo scopo le telecamere Rai hanno realizzato immagini e interviste sui siti museali, sul lago, sulle antiche Torri, sul sentiero della bonifica, sul centro storico nonché su alcuni aspetti culturali, di integrazione e didattici di Chiusi come l’esperienza di Malek grazie al progetto Icorn, ma anche le scuole e le progettualità, la Young Band ed il Tg dei ragazzi dell’istituto comprensivo Graziano da Chiusi.

“Quando ci hanno comunicato la decisione che la Rai e il Tg2, di propria iniziativa, volevano realizzare un servizio sulla nostra città – dichiara il primo cittadino di Chiusi Juri Bettollini – sono rimasto piacevolmente colpito perché significa che il nostro lavoro può essere raccontato in tutta Italia. Tutte le scelte che facciamo mirano sempre a migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini cercando di costruire quell’idea di città nella quale i nostri figli siano orgogliosi di vivere e magari un domani costruire una famiglia. Per questo abbiamo deciso, ad esempio, di eliminare la plastica dalle scuole perché l’ambiente che ci circonda è la nostra prima ricchezza che dobbiamo imparare a tutelare e rispettare. Per questo, nel nuovo Piano Regolatore, abbiamo deciso di investire nel centro storico e nelle ricchezze archeologiche che caratterizzano la nostra realtà. Siamo soddisfatti che le nostre scelte abbiano suscitato l’interesse di un Tg importante come quello di Rai 2. Un ringraziamento non può che andare al giornalista Daniele Rotondo che ha dimostrato grande professionalità e curiosità nei confronti della nostra città e a tutti coloro che lavorano affinché ciò sia possibile.”

“Per la nostra città – dichiara l’assessore al Sistema Chiusipromozione Chiara Lanari – è stato un piacere ospitare la troupe Rai che ringraziamo, ringraziando anche tutti i nostri uffici comunali, associazioni, istituzioni ed enti, nonché tutti coloro che si sono messi a disposizione nei giorni di ripresa. Pensiamo che Chiusi abbia tanto da raccontare e l’attenzione che il Tg 2 ha dimostrato nei nostri confronti non può che onorarci”

“Abbiamo deciso di eliminare la plastica dalle scuole insieme alla Cir – dichiara l’assessore alla qualità della vita Andrea Micheletti come gesto educativo per i ragazzi che hanno bisogno di esempi positivi per imparare a rispettare l’ambiente che li circonda. Sempre per questo stiamo continuando con il progetto Circo del Gusto che sta insegnando agli studenti il valore dei prodotti genuini della terra. Il fatto che tutto questo abbia suscitato l’interesse nazionale del Tg2 ci rende molto soddisfatti.”

Il servizio del Tg2 ha avuto una durata di oltre quattro minuti, veramente un grande spazio all’interno di un contenitore nazionale, a conferma di quanto la città di Chiusi sia interessante anche per i media nazionali.

Il servizio è visibile al link http://www.tg2.rai.it/dl/tg2/rubriche/PublishingBlock-456877ad-9095-4d01-a9c2-51e2d9ff4e58.html

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo Berardenga, Fabrizio Nepi: ”I flussi turistici nel Chianti premiano la promozione a livello di area”
Articolo successivo Basket femminile, il Costone ospita la capolista Firenze

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023
CHIUSI

Chiusi, ripristinata la Commissione archeologica comunale

18 Gennaio 2023
CHIUSI

Chiusi, lavori di manutenzione alla rete idrica

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.