• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, Fabrizio Nepi: ”I flussi turistici nel Chianti premiano la promozione a livello di area”

23 Gennaio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

FabrizioNepi650_2“I dati relativi ad arrivi e presenze turistiche a Castelnuovo Berardenga e nel Chianti premiano una sinergia vincente che ha coinvolto gli otto Comuni dell’area senese e fiorentina, consolidata con il regolamento unico per l’applicazione della tassa di soggiorno e pronta a crescere ancora, per valorizzare le eccellenze che questo territorio offre sotto l’aspetto paesaggistico, storico, culturale ed enogastronomico”. E’ quanto afferma il sindaco di Castelnuovo Berardenga, Fabrizio Nepi commentando i dati sui flussi turistici presentati nei giorni scorsi dal Centro Studi Turistici di Firenze e riferiti a tutto il territorio provinciale nell’anno 2015.

“I dati che riguardano il nostro Comune – spiega Nepi – parlano di 51mila arrivi, con un aumento del 33,9 per cento rispetto al 2014, e di 159 mila presenze, con un incremento pari al 23,4 per cento rispetto all’anno precedente. E’ stato confermato il trend positivo degli italiani, con un aumento del 32,6 per cento negli arrivi e del 23,7 per cento nelle presenze, ma colpisce soprattutto il numero di stranieri, con un incremento del 76,3 per cento rispetto al 2014. Per quanto riguarda le strutture ricettive, il territorio di Castelnuovo Berardenga ha registrato la crescita del 21,1 per cento sul fronte alberghiero e del 78,9 per cento su quello extralberghiero”.

“Questi numeri più che positivi per il nostro territorio – continua il primo cittadino di Castelnuovo – confermano un impegno concreto dell’amministrazione comunale nella promozione turistica e si legano anche alla collaborazione sempre più forte instaurata nel corso degli ultimi anni con i Comuni del Chianti senese e fiorentino. Questo ambito è stato il primo, a livello regionale, a credere e investire in un regolamento uniforme per applicare l’imposta di soggiorno e sono state gettate le basi per un piano di marketing territoriale capace di raccontare in maniera sinergica e sempre più migliore il Chianti come territorio unico, valorizzando le numerose eccellenze che lo rendono meta di visitatori italiani e stranieri. I dati sui flussi turistici – aggiunge Nepi – sono anche il frutto dell’impegno portato avanti dall’amministrazione provinciale negli ultimi anni attraverso il brand Terre di Siena, che ha reso sempre più attrattivo tutto il territorio senese e le sue peculiarità, diverse da zona a zona, ma unite da ricchezza di paesaggi, storia, cultura ed enogastronomia”.

“A dare forza a tutto questo – conclude Nepi – è stato un confronto costante e continuo con tutti i soggetti interessati, dalle istituzioni alle associazioni di categoria che rappresentano il settore agricolo e delle strutture ricettive, elementi di forza anche per il territorio castelnovino. L’obiettivo che ci poniamo per il prossimo futuro è quello di continuare a portare avanti questo percorso di concertazione valorizzando le diverse eccellenze locali attraverso iniziative di qualità e di richiamo, capaci di coinvolgere molto attivamente anche il nostro tessuto associativo e di destagionalizzare i flussi turistici: dall’Ecomaratona del Chianti al Chianti Festival, da Dit’Unto a CastelnoVino fino a tutti gli altri appuntamenti che animano il territorio locale. I risultati ci danno ragione e ci stimolano a proseguire la direzione intrapresa”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRobur Siena-Pistoiese, 20 convocati da Carboni
Articolo successivo Il comune di Chiusi raccontato dal Tg2

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Open day nido Castelnuovo Berardenga e scuola infanzia “Sacra Famiglia”

24 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Buffoni all’inferno”, al Teatro “V. Alfieri” di Castelnuovo Berardenga

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.