Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura
  • “Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023
  • Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena
  • 1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana
  • Chiusdino, i Carabinieri smantellano bivacco spacciatori nel bosco
  • Minorenne investito da un’auto a Colle: trasportato alle Scotte
  • Punto prelievi Campostaggia, possibile l’accesso senza prenotazione
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Obesità: nuovo farmaco sperimentato a Siena con successo, insieme ad altri centri internazionali

21 Gennaio 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

endocrinologia_furiopacini-staff650E’ stato sperimentato a Siena con successo, presso l’ospedale Santa Maria alle Scotte, un nuovo  farmaco contro l’obesità. Lo studio clinico è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica New England Journal of Medicine e apre prospettive importanti nel trattamento dell’obesità considerata, insieme al diabete, un grande problema per la sanità pubblica. Dal 1980 ad oggi, infatti, i tassi di obesità sono raddoppiati nel mondo, con oltre mezzo miliardo di persone obese e 1,5 miliardi in sovrappeso; in Italia 1 persona su 2 è obesa o in sovrappeso. Grazie ad una sperimentazione avviata presso l’AOU Senese dall’UOC Endocrinologia, diretta dal professor Furio Pacini, in collaborazione con altri centri italiani e internazionali, è disponibile un nuovo farmaco contro la malattia.

“Sino ad oggi – spiega il professor Pacini – non erano disponibili farmaci sicuramente efficaci per la terapia medica dell’obesità. Questa sperimentazione ha dimostrato l’efficacia della liraglutide nel ridurre il peso corporeo. Il farmaco – prosegue Pacini – è simile per il 97% al GLP-1 endogeno, un ormone che viene rilasciato a livello gastrointestinale in risposta all’assunzione di cibo. Le modifiche inserite rispetto all’ormone naturalmente prodotto dall’organismo umano, conferiscono una durata d’azione prolungata che permette la monosomministrazione giornaliera. Lo studio ha coinvolto 3731 pazienti di tutto il mondo tra Europa, Asia, Africa, Stati Uniti e, nel nostro reparto, è stata effettuata su 20 pazienti, il più alto numero in Italia”.

In media il calo ponderale ottenuto è del 10% del peso corporeo in un anno. “Il farmaco – aggiunge Pacini – agisce stimolando la secrezione di insulina e riducendo la secrezione di glucagone in maniera glucosio-dipendente, rallenta lo svuotamento gastrico e svolge un’azione a livello ipotalamico, aumentando i segnali della sazietà e riducendo i segnali che stimolano l’appetito, con pochi o assenti effetti collaterali”.

Dopo la pubblicazione sulla prestigiosa rivista scientifica il farmaco è stato introdotto in commercio in Europa. “Il farmaco – conclude Pacini – deve essere prescritto dal medico dopo attenta valutazione delle condizioni cliniche del paziente, non ha particolari controindicazioni e si somministra per via sottocutanea, una volta al giorno. Ovviamente, per un pieno effetto sostenibile nel tempo, questa terapia deve essere sempre associata al cambiamento dello stile di vita che comprende una dieta equilibrata, individuata insieme al dietologo, ed una costante attività fisica”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, gli appuntamenti di venerdì 22 gennaio
Next Article Siena, cambia l’orario per la distribuzione dei sacchetti per la raccolta differenziata






RACCOMANDATI PER TE

Consegna farmaci a domicilio
SALUTE e BENESSERE

Asl Tse, nuovo sistema in fase di sviluppo per distribuzione farmaci e dispositivi a domicilio

23 Novembre 2023
Chirurghi in sala operatoria
SALUTE e BENESSERE

Rimodellamento corporeo: congresso a Siena sulla chirurgia estetica dell’obesità

22 Novembre 2023
Ecomondo Rimini
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, Alia e Revet pertecipano insieme alla 26ª edizione di Ecomondo

6 Novembre 2023
Ospedale di Nottola, inaugurazione bar punto di ristoro
SALUTE e BENESSERE

Riaperto il bar interno dell’ospedale di Nottola con il nuovo gestore

30 Ottobre 2023

ULTIME NOTIZIE
Gratta e vinci all'interno di una tabaccheria
ARTE e CULTURA

TerraProject racconta a Siena la lotta all’usura

29 Novembre 2023
Mercato nel Campo, Piazza del Campo a Siena
SIENA

“Il Mercato nel campo”, tutto pronto a Siena per l’edizione 2023

29 Novembre 2023
Presepe monumentale della Basilicata a Siena
ARTE e CULTURA

Il presepe monumentale della Basilicata fa tappa a Siena

29 Novembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di SIena
SALUTE e BENESSERE

1° dicembre, Sant’Ansano: chiusi al pubblico i servizi dell’Aou Senese

29 Novembre 2023
CONTRADA DELLA TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

29 Novembre 2023
Allerta meteo in Toscana
TOSCANA

Allerta meteo di codice arancione e giallo nel nord della Toscana

29 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.