• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

In gara il rifacimento di viale Marconi a Poggibonsi

2 Gennaio 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Una strada vissuta e sede di attività commerciali, collegamento sia veicolare che pedonale con una molteplicità di vie e di zone”, spiega il Vicesindaco Silvano Becattelli. Viale Marconi si trova infatti accanto al centro storico ed è collegamento tra zone altamente popolate, zona industriale di Drove e centro urbano, nonché innesto con altre arterie che portano verso Certaldo e San Gimignano, verso l’Autopalio e in direzione Colle. La via nella sua interezza inizia da largo Bellucci e termina alla “salita delle Pancole”, in corrispondenza dell’incrocio con via Marmolada. L’intervento in programma, progetto esecutivo approvato e costo di 750mila euro, riguarda l’ultimo tratto e porta a termine la riqualificazione della strada, già eseguita in anni precedenti fino al ponte sul torrente Staggia creando un accesso adeguato al centro e dando continuità alla viabilità ciclo pedonale legata al sottopasso.

“Un intervento imponente – spiega Becattelli – per cui sarà necessario ridisegnare l’intera carreggiata tenendo insieme percorsi pedonali e ciclopedonali, viabilità, alberature, spazi per la sosta. Oltre a restituire qualità e funzionalità alla strada, vogliamo valorizzare la funzione di congiunzione con il centro anche attraverso una particolare attenzione posta su tutta l’area di largo Bellucci”.

Il progetto. Proprio su largo Bellucci sarà creato uno spazio rialzato in asfalto colorato con stampato un motivo a pavé, per enfatizzare la zona di accesso al centro storico, a prevalente interesse pedonale pur restando crocevia di arterie stradali. Il piano viabile sarà rifatto, così come i marciapiedi, pavimentati con diverse tonalità cromatiche per evidenziarne i diversi utilizzi. Sul lato destro verranno realizzati marciapiedi ampi (oltre 2 mt di larghezza) mentre sul lato sinistro sarà valorizzato il percorso pedonale con caratteristiche di ciclopedonalità mista (oltre 2,50 mt. di larghezza). Su entrambi i lati vi sarà una fascia di ‘sosta’ dove troveranno collocazione arredi urbani e pali della pubblica illuminazione (impianto a led per seguire i principi di efficientamento energetico e in chiave “smart city”). In alcuni spazi saranno piantate nuove alberature ad alto fusto per omogeneizzare la caratteristica del viale. Saranno rifatti tutti i sottoservizi gestiti dall’Amministrazioni quali reti fognarie di raccolta acque meteoriche e cavidotti e l’occasione sarà utile anche per una riorganizzazione degli altri sottoservizi gestiti da enti terzi, che è necessario riadeguare alle nuove esigenze.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSan Quirico d’Orcia, nel Palazzo delle Fiabe aspettando la Befana
Next Article Radicofani: tutti gli appuntamenti di inizio anno nel centro storico e il presepe vivente di Contignano

RACCOMANDATI PER TE

Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Il sindaco di Poggibonsi David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, strada di Lecchi: intervento di ripristino avviato

19 Maggio 2023
La scuola media "Marmocchi" di Poggibonsi
SCUOLA e UNIVERSITA'

La scuola “Marmocchi” di Poggibonsi finalista ai Comix Games

17 Maggio 2023
Gli studenti dell'istituto marconi in visita al Tribunale di Siena
SIENA

I Carabinieri accompagnano gli studenti dell’Istituto Marconi in visita al Tribunale di Siena

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.