• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”
  • Agenti immobiliari, corso formativo a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti ricorda Enzo Centri, simbolo e difensore del Chianti Storico

29 Dicembre 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

enzocentri650L’amministrazione comunale di Gaiole in Chianti esprime profondo cordoglio per la morte di Enzo Centri e ne ricorda la grande rilevanza culturale e sociale per tutto il territorio nelle parole del sindaco, Michele Pescini. “Enzo Centri era conosciuto da tutti i gaiolesi come il Maestro Enzo Centri, per la sua professione di insegnante e poi direttore didattico nelle scuole di Castellina, Gaiole e Radda in Chianti. A contraddistinguerlo, da sempre, era il suo profondo impegno nella valorizzazione del Chianti Storico, di cui era divenuto simbolo e strenuo difensore della composizione con Castellina, Gaiole e Radda in Chianti. A lui è andato il primo Clante d’Oro, il riconoscimento che il Comune di Gaiole in Chianti dedica ogni anno a un proprio cittadino impegnato per la comunità, e il suo grande amore per questo territorio rivive nelle pubblicazioni e nei volumi da lui curati e dedicati al Chianti e alla sua storia. Enzo era stato anche assessore alla scuola, cultura e formazione professionale della Provincia di Siena, dal 1980 al 1985, e tra i fondatori e consiglieri dell’Orchestra Regionale Toscana nei suoi primi dieci anni di attività”.

“Proprio pochi giorni fa – continua Pescini – ho avuto la fortuna di presenziare alla consegna a casa sua, da parte del Gruppo Archeologico Salingolpe di Castellina in Chianti, dell’attestato di socio ad honorem dell’associazione. Un’ulteriore testimonianza che il suo grande impegno storico, culturale e sociale per questo territorio e per il Chianti Storico, che per lui era quasi ragione di vita, era apprezzato non solo a Gaiole, ma anche a Castellina e Radda in Chianti. E’ stato un momento emozionante, arricchito dai canti popolari che Enzo ha voluto intonare, con un omaggio alle tradizioni locali a lui tanto care e che ha contribuito a valorizzare e tramandare negli anni. A chi lo ha conosciuto, mancheranno i suoi sorrisi e le sue discussioni sulle nostre radici storiche, che cercheremo di non tradire, anche in sua memoria”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleWine&Siena: il primo evento per la valorizzazione dei terroir e delle eccellenze della Toscana
Next Article ”L’altra faccia della dislessia”, convegno a Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

Museo Archeologico del Chianti a Castellina
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali

21 Settembre 2023
Fabio Renda e Beniamino Trucco
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole: prosegue la “Sagra della Bruschetta” a Monti di Sotto

15 Settembre 2023
Bruschetta, olio nuovo
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Monti in Chianti al via la 43ª “Sagra della Bruschetta”

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Paesaggio con olivi in Toscana
TURISMO

Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”

22 Settembre 2023
Agente immobiliare, firma contratto cliente
LAVORO e FORMAZIONE

Agenti immobiliari, corso formativo a Siena

22 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

22 Settembre 2023
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.