• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Antonio Calbi è il nuovo direttore del Santa Maria della Scala

14 Dicembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

antoniocalbiE’ Antonio Calbi il nuovo direttore del Santa Maria della Scala. Calbi, oltre ad occuparsi del Santa Maria della Scala, dovrà impostare la programmazione culturale del Museo Civico e del Museo dell’Acqua.

La commissione che ha fatto la prima valutazione tra i 66 partecipanti alla selezione pubblica, attraverso l’esame dei curricula e attraverso un colloquio orale, era composta dal segretario generale del Comune, Diodora Valerino, con funzione di presidente, e da due membri esterni: Sandrina Bandera e Gianbruno Ravenni. Nominativi che l’amministrazione comunale ha individuato di concerto con la Regione Toscana ed il Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, in modo da assicurare massima imparzialità ed elevata competenza. La decisione finale è spettata al sindaco di Siena Bruno Valentini, che ha scelto proprio Calbi tra i tre professionisti selezionati dalla commissione giudicatrice.

Calbi è un operatore culturale e artistico di grande professionalità: direttore artistico, organizzatore teatrale, ideatore di manifestazioni ed eventi, critico e studioso di arti sceniche e di discipline del progetto, dirigente della pubblica amministrazione, ha diretto festival, teatri e progetti internazionali. Dopo aver ricoperto il ruolo di direttore artistico del teatro Eliseo a Roma, dal 2007 al 2011 ha diretto il settore spettacolo del Comune di Milano, continuando in questa attività anche dal 2012 al 2014. Il 6 maggio 2014 è stato nominato direttore del Teatro di Roma. Il complesso delle esperienze realizzate e delle attività svolte da Calbi ne fanno un apprezzato manager della cultura, attento alla qualità e al senso complessivo delle proposte artistiche quanto ai bilanci e alla gestione complessiva.

“Nell’attuale situazione normativa – dichiara il sindaco di Siena Bruno Valentini – ci è sembrato che la selezione pubblica, ispirata ai criteri adottati dal MIBACT per la scelta dei 20 direttori dei musei nazionali, fosse la procedura più consona per individuare il nuovo direttore del Santa Maria della Scala a cui affidare la realizzazione degli indirizzi approvati dal Consiglio comunale”.

“Siamo estremamente soddisfatti del profilo del nuovo direttore – continua Valentini –. A Calbi, che è un professionista di altissimo livello, vanno i miei complimenti e il mio in bocca al lupo. Il lavoro che lo aspetta sarà molto articolato, ma sono convinto che si dimostrerà all’altezza del compito. Il lavoro svolto negli ultimi mesi dall’Amministrazione Comunale sul Santa Maria della Scala è stato molto intenso: grazie collaborazione con la Fondazione MPS è stato predisposto uno studio di fattibilità per il rilancio della gestione del complesso museale. Inoltre, mi preme sottolineare, è ripartita la progettualità per il progressivo recupero degli spazi del Santa Maria, coerentemente con l’originaria visione del “progetto Canali”, che potrà contare sui finanziamenti già destinati della Regione Toscana. Cosa non di poco conto- conclude Valentini- poiché finalizzata a rendere possibile il trasferimento della Pinacoteca Nazionale, obiettivo strategico sul quale un’intera comunità attende risposte chiare e concrete da troppo tempo”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Coppélia”, al Teatro dei Rinnovati il balletto in due atti di Amedeo Amodio
Next Article Siena, la natività in Pediatria grazie al Museo del presepe vivente di Casole d’Elsa – FOTOGALLERY

RACCOMANDATI PER TE

Malika Ayane, libro ansia da felicità
ARTE e CULTURA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
Museo Archeologico del Chianti
ARTE e CULTURA

Nuovo volto per il Museo Archeologico del Chianti

31 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Ragazzi di Bottega alla Pinacoteca di Siena
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, esposizione di “Ragazzi di Bottega”

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.