• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Mercato del lavoro, dal primo gennaio competenze e servizi alla Regione

14 Dicembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Una proposta di legge che attua i contenuti della convenzione firmata il 5 novembre scorso da Regione Toscana e Ministero del lavoro, è stata approvata dalla giunta regionale su proposta del presidente Enrico Rossi ed è ora all’esame del Consiglio regionale. Dopo che il Consiglio l’avrà discussa ed approvata, si procederà a stipulare convenzioni con le Province e la Città metropolitana.

La nuova disciplina del mercato del lavoro in Toscana servirà a garantire la continuità dei servizi offerti ai cittadini per quanto riguarda i centri per l’impiego e le funzioni di collocamento, l’incrocio domanda-offerta, l’attuazione delle nuove disposizioni sullo stato di disoccupazione ma anche le politiche attive del lavoro, l’orientamento e l’integrazione con la formazione.

Quella disegnata dalla nuova legge è una sistemazione transitoria – che sospende fra l’altro la precedente legge regionale che istituiva l’agenzia toscana per il lavoro – in attesa della riforma del titolo V della Costituzione che, dal 2018, dovrà dare un nuovo assetto alle competenze istituzionali sul lavoro. Nuovo assetto nel quale fin da ora il presidente Rossi ha preannunciato di voler candidare al Toscana all’autonomia speciale per le politiche attive per il lavoro.

La legge dispone anche le modalità con la quale deve avvenire l’individuazione del personale, sul quale la Regione “eserciterà poteri direttivi e organizzativi”, impiegato negli uffici, sia a tempo determinato che indeterminato, anche con ricorso a contratti di consulenza esterna e a contratti di appalto di servizi. Sarà inoltre definita la modalità di utilizzo delle sedi.

Dal punto di vista finanziario la legge stabilisce che gli oneri di gestione delle sedi di Province e Città metropolitana siano a carico della Regione, mentre alla gestione operativa continueranno a provvedere Province e Città metropolitana. Lo stanziamento previsto è di 12 milioni l’anno per tre anni.

“La proposta di legge che ora è all’esame del consiglio – commenta il presidente della Rossi – fissa un quadro di certezze per le politiche regionali per l’occupazione e contribuisce a rafforzare uno strumento operativo efficiente e vicino ai cittadini, nel quale siano pienamente integrate le politiche attive e quelle passive, l’incrocio fra domanda e offerta e la formazione professionale. Oltre a questo, diamo finalmente sicurezza agli oltre mille lavoratori, diretti e indiretti, dei centri per l’impiego toscani”.

Nell’ultimo incontro con il ministro del lavoro Giuliano Poletti, il consigliere del presidente Rossi per il lavoro Gianfranco Simoncini ha sollecitato a nome delle Regioni, di ribadire, se necessario anche con l’introduzione di una norma, una salvaguardia per i dipendenti a tempo determinato delle Province che hanno problemi di bilancio. A questo proposito, già mesi fa il presidente Rossi aveva sottoposto  al Ministero degli affari regionali una interpretazione sulla possibilità, per le Province e Città metropolitane, di poter stipulare contratti a tempo determinato finalizzati a garantire la continuità del centri per l’impiego, visto che sarà la Regione a poter garantire l’equilibrio di bilancio.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFises e Monte dei Paschi: ”Insieme per sostenere lo sviluppo delle imprese del territorio”
Next Article Fondazione Mps, ”Call for proposals” per la cultura 2015

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

1 Giugno 2023
Paolo Petralia dell'Aou Liguria e Antonio Barretta dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Protocollo Aou Senese e ASL 4 Liguria per condivisione buone pratiche e sviluppo competenze

1 Giugno 2023
Presentazione incontro infortuni e sicurezza sul lavoro siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.