Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Lavori Cassia tra Siena e Monteroni, Fabio e Berni: “Opera attesa da decenni, servono tempistiche per rassicurare la comunità”
  • A Siena focus sulla lotta alla corruzione per la “Giornata della Trasparenza”
  • L’astrofisico Amedeo Balbi a Siena per raccontare “Su un altro pianeta”
  • Colle, servizi educativi prima infanzia riferimento per conciliazione tempi di vita e lavoro
  • Viale Diaz a Siena, chiusura prolungata fino alle ore 7 di martedì 12
  • Mps, Viola e Profumo assolti in appello e il titolo scatta in Borsa
  • Il Comune di Rapolano Terme ringrazia i volontari del progetto sui beni comuni
  • “Le Mura di Siena City Trail”, Siena di corsa fra emozione e fatica
  • Girogustando 2023 a San Gimignano: un Boccaccio Fuoriluogo
  • Conservatorio Franci: concerto di Natale al Teatro dei Rinnovati
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 11 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA e FINANZA

Fondazione Mps, ”Call for proposals” per la cultura 2015

14 Dicembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Palazzo_Sansedoni650C’è tempo fino al 18 dicembre 2015 per presentare le domande per il bando 2015 per lo sviluppo di studi di fattibilità e/o redazione di piani operativi di idee progettuali nel settore della cultura, formazione e arte.

Il bando si propone di stimolare, attrarre e sostenere lo studio di progettualità multisettoriali di avanguardia sul territorio di riferimento della Fondazione Monte dei Paschi di Siena, favorendo l’emergere di idee ed interventi “di sperimentazione, diffusione e capitalizzazione di esperienze di innovazione sociale e tecnologica che risultino essenziali in una prospettiva strategica di medio e lungo periodo e coerente agli ambiti di intervento” come anche previsto nei documenti di programmazione strategica.

Le attività di studio e progettazione ed i servizi di consulenza dovranno essere effettuati ad opera di soggetti specializzati e qualificati (ad es. società di consulenza) a favore dei potenziali soggetti beneficiari, che avranno l’onere di individuarli ed incaricarli. Le risorse finanziarie messe a disposizione dalla Fondazione per il presente bando sono pari a 25.000 euro.

Fra gli elementi di novità, il bando prevede una doppia valutazione (proposta preliminare e proposta definitiva); la necessità di partecipare attraverso un partenariato di almeno tre soggetti; l’onere del cofinanziamento obbligatorio del 30% del budget. L’ ambito di riferimento è la provincia di Siena. Sono, infatti, ammissibili al contributo i soggetti richiedenti/enti capofila aventi la sede legale/sede operativa nella provincia di Siena. Così come saranno ammissibili le domande di contributo aventi quale ambito territoriale di intervento, in via esclusiva, la provincia di Siena.

Le richieste, inoltre, potranno essere presentate esclusivamente in formato elettronico attraverso l’area riservata presente sul sito della Fondazione. L’invio della proposta, da effettuarsi sempre e esclusivamente tramite l’area riservata del sito web della Fondazione costituisce un requisito indispensabile e propedeutico alla successiva presentazione del progetto definitivo.

Il progetto potrà avere la durata massima di un anno. Gli interventi dovranno essere realizzati al termine dello studio di fattibilità. La promozione di attività con ricadute durevoli sul territorio rimane una priorità della Fondazione, pertanto il progetto dovrà indicare le modalità attraverso le quali verrà garantita continuità alle azioni avviate al termine del finanziamento. Nel caso in cui la tipologia di intervento non preveda una continuità nel tempo, l’ente richiedente dovrà indicarne la motivazione. L’impegno di futuri finanziatori dello studio di fattibilità dovrà essere documentato.

I dettagli per le condizioni di accesso, criteri di selezione e valutazione, modalità e scadenze per la presentazione delle domande di contributo sono consultabili sul sito web della Fondazione all’indirizzo http://www.fondazionemps.it/ita/

La Fondazione, inoltre, fornisce un supporto alla presentazione delle domande progettuali tramite la direzione Erogazioni e progetti propri (tel. 0577-246044; 0577-246089 – e-mail: daniele.messina@fondazionemps.it; claudio.monaci@fondazionemps.it).

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMercato del lavoro, dal primo gennaio competenze e servizi alla Regione
Next Article ”Coppélia”, al Teatro dei Rinnovati il balletto in due atti di Amedeo Amodio






RACCOMANDATI PER TE

Mps, logo su finestra banca
ECONOMIA e FINANZA

Mps, Provincia di Siena: “Mancata interlocuzione con gli enti locali”

22 Novembre 2023
Mps, sede piazza Salimbeni a Siena
ECONOMIA e FINANZA

Mps, Uilca: “Va tutelato il futuro dei dipendenti e della banca”

22 Novembre 2023
Mps, portone del Monte dei Paschi di Siena in piazza Salimbeni
POLITICA

Mps, Pallassini (FI): “Gestione centrodestra porta benefici a tutta Siena”

21 Novembre 2023
Nicoletta Fabio
ECONOMIA e FINANZA

Mps, sindaco di Siena Fabio: “Impegni rispettati dal Governo”

21 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Nicoletta Fabio e Gabriele Berni
SIENA

Lavori Cassia tra Siena e Monteroni, Fabio e Berni: “Opera attesa da decenni, servono tempistiche per rassicurare la comunità”

11 Dicembre 2023
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

A Siena focus sulla lotta alla corruzione per la “Giornata della Trasparenza”

11 Dicembre 2023
Amedeo Balbi presenta il suo libro Su un altro pianeta
SCUOLA e UNIVERSITA'

L’astrofisico Amedeo Balbi a Siena per raccontare “Su un altro pianeta”

11 Dicembre 2023
Asilo nido "L'Aquilone" a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle, servizi educativi prima infanzia riferimento per conciliazione tempi di vita e lavoro

11 Dicembre 2023
Polizia Municipale Siena, auto
SIENA

Viale Diaz a Siena, chiusura prolungata fino alle ore 7 di martedì 12

11 Dicembre 2023
Alessandro Profumo e Fabrizio Viola
ECONOMIA e FINANZA

Mps, Viola e Profumo assolti in appello e il titolo scatta in Borsa

11 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.