• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 1 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Al via #SienaFrancigenaKids: primo trekking urbano dedicato ai bambini

11 Dicembre 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nasce così #SienaFrancigenaKids, il primo trekking urbano formato baby per calarsi nei panni degli antichi viandanti e scoprire il Santa Maria della Scala, uno degli ospedali più antichi d’Europa, attraverso la divertente guida di una balia medievale che racconterà, come fosse una fiaba, la storia dell’antica via Romea e dei viandanti diretti a Roma da Canterbury.

Un appuntamento per tutta la famiglia. Il percorso francigeno, con partenza ogni sabato alle ore 15 da Piazza Duomo, porterà i bambini alla scoperta del Santa Maria della Scala, l’antico ospedale che forniva cura, assistenza e servizi ai viandanti. Qui i ‘piccoli pellegrini’ saranno accompagnati da una balia alla scoperta della Sala del Pellegrinaio e dei suoi affreschi, raffiguranti scene di vita quotidiana e personaggi al tempo del Medioevo: dai gittatelli (bambini abbandonati) ai frati e alle monache che curavano spirito e piaghe del viaggio di poveri e viandanti. Un vero e proprio tuffo nel Medioevo dedicato a tutta la famiglia, che permetterà a grandi e piccini di godersi anche una piacevole pausa merenda all’interno del Complesso museale di Siena. A tutti i partecipanti sarà consegnato lo “Zainetto ufficiale di #SienaFrancigenaKids”, con la “Merenda del Pellegrino”. Una sosta ‘golosa’ prima di riprendere il viaggio, sempre accompagnati dalla Balia, fino a Porta Romana.

Info su #SienaFrancigenaKids. #SienaFrancigenaKids è un progetto dell’assessorato al turismo del Comune di Siena che si svolgerà, ogni sabato, dal 12 dicembre al 30 gennaio 2016, con partenza alle ore 15 da Piazza Duomo. Il costo del biglietto, comprensivo di guida, ingresso al Santa Maria della Scala è di 7,50 euro per bambini fino a 14 anni di età e di 10 euro per gli accompagnatori. Il biglietto include anche la visita guidata teatralizzata al Pellegrinaio del Santa Maria della Scala e lungo il tratto urbano dal Santa Maria della Scala a Porta Romana; lo Zainetto ufficiale di #SienaFrancigenaKids, la Merenda del Pellegrino, per i bambini, e la Pausa Caffè dolce, per gli adulti, presso il bar all’interno del Complesso Santa Maria della Scala. È possibile prenotare, entro le ore 13.30 del sabato, chiamando i numeri 347-6137678 e 348-0216972 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo sienasms@c-way.it. La partenza è garantita indipendentemente dal numero dei partecipanti.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFine di ”Channukkah”, alla Sinagoga di Siena visita guidata straordinaria per celebrare la Festa delle Luci
Next Article Wine Station, piatti gourmet e vini top: che musica ci abbiniamo?

RACCOMANDATI PER TE

Ragazzi in cerchio giocano in un campo
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi

30 Maggio 2023
Centri estivi, bambini che corrono nel prato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via le manifestazioni di interesse per organizzare centri estivi per bambini

26 Maggio 2023
Presentazione del festival di Radicondoli su Luciano Berio
RADICONDOLI

‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio a Radicondoli

25 Maggio 2023
Gadget Nottola e Campostaggia Ospedali amici dei bambini
SALUTE e BENESSERE

UNICEF, Nottola e Campostaggia Ospedali amici dei bambini

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.