• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina in Chianti: nella mensa scolastica torna l’olio… di classe prodotto dagli alunni

2 Dicembre 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I piccoli alunni hanno collaborato alla raccolta delle olive prodotte dalle piante di proprietà del Comune e da alcuni olivi messi a disposizione dall’Azienda agricola Castagnoli di Castellina in Chianti. Il raccolto è stato, poi, lavorato al frantoio, grazie alla collaborazione con l’azienda Marchesi Mazzei di Fonterutoli e sarà usato nel corso dell’anno scolastico per condire a crudo i piatti serviti agli alunni. Come per le passate edizioni, le bottiglie dell’olio “di classe” avranno l’etichetta realizzata dai bambini insieme alle loro insegnanti.

“Il progetto dedicato all’’olio di classe’ – afferma il sindaco di Castellina in Chianti, Marcello Bonechi – rappresenta, ormai, una tappa fissa nei programmi didattici della nostra scuola primaria e riesce a unire conoscenza del territorio, educazione alimentare e ambientale. Grazie a questa iniziativa, i nostri piccoli cittadini possono conoscere da vicino il tessuto agricolo locale e le sue eccellenze produttive, a partire dall’olio. Al tempo stesso, il progetto permette di sensibilizzare i bambini, e tramite loro le famiglie, su temi importanti quali l’educazione alimentare, la sostenibilità e la tutela ambientale, in un’ottica di filiera corta e di rapporto diretto fra produttore e consumatore. Ringrazio i bambini che hanno partecipato anche quest’anno all’iniziativa con grande interesse ed entusiasmo, le loro insegnanti, l’Azienda agricola Castagnoli di Castellina in Chianti, per averci messo a disposizione alcuni olivi per il raccolto, Filippo Mazzei, dell’azienda Marchesi Mazzei di Fonterutoli, che ci ha aiutato nella lavorazione delle olive, e il Consorzio Dop Olio Chianti Classico, che ci segue dalla prima edizione”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTutto il Natale di Siena: gli eventi di giovedì 3 dicembre
Next Article Castelnuovo: sabato 5 dicembre al Teatro Alfieri va in scena ”La famiglia campione”

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Montepulciano, gestione parcheggi a pagamento torna al Comune

25 Maggio 2023
Celle sul Rigo Sagra dei Pici, tavolata
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

San Casciano dei Bagni: a Celle sul Rigo torna la sagra dei pici

23 Maggio 2023
Eroica Montalcino, festa in piazza
ALTRE DI SPORT

Domenica 28 maggio torna Eroica Montalcino

22 Maggio 2023
Via delle Volte a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

“Pentecoste a Castellina in Chianti”, tre giorni di degustazioni e riscoperta del territorio

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.