• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Sanzioni Palio, il Governatore dell’Oca: ”Scarsissima conoscenza delle dinamiche paliesche”

28 Novembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


“La Nobile Contrada dell’Oca, in seguito alle dichiarazioni palesemente riduttive ed omissive
del Sig. Vareno Cucini (presidente della Pubblica Assistenza di Siena, ndr), intende precisare quanto segue. Un vetro di qualsiasi autoambulanza non si rompe certamente “involontariamente… nella concitazione generale del dopocorsa”. Non è assolutamente vero che il personale di soccorso non sia stato colpito in quanto (come evidenziato chiaramente nell’esposto presentato dalla nostra Contrada) il medico in turno del 118 non è potuto salire a bordo poiché “veniva buttato a terra”. Il suddetto medico è stato subito dopo inviato in Pronto Soccorso per gli accertamenti e cure del caso con stesura di referto su quanto accaduto. Coloro che accompagnavano il fantino ed il fantino medesimo presentavano alcune lievi lesione cutanee provocate dalla rottura del vetro, medicate successivamente in altra sede. Tutto ciò per precisare l’esatta portata dei fatti.

Nel merito delle sanzioni definitive della Giunta si rileva quanta difformità vi sia stata con analogo episodio di appena un anno fa (Leocorno), nel quale la medesima proposta di sanzione (deplorazione) era stata confermata in via definitiva dalla Giunta. Ben diversa, invece, è stata l’esposizione mediatica del Sig. Vareno Cucini che, probabilmente, reputa che i colori delle Contrade possano portare a danni diversi e relative diverse sanzioni, tanto da chiedersi se, in futuro, non sia più utile affidarsi ai media nella gestione degli eventi del dopo Palio.

Non è costume della Nobile Contrada dell’Oca ricorrere a tali mezzi, ma le dichiarazioni apparse ieri nella stampa cittadina, hanno reso doveroso questo nostro intervento. Noi, da sempre, continuiamo a pensare che tutto quello che riguarda gli eventi dei quattro giorni debba essere gestito con moderazione, serenità e senza esasperazioni. Ma, soprattutto, riteniamo necessario che chi deve giudicare abbia la consapevolezza che ogni sanzione non serva solo a punire ma anche ad educare a comportamenti consoni alla nostra Festa, permettendo, in tal modo, ai Dirigenti di tutte le Contrade di poter esercitare, con maggiore autorevolezza e conseguenti risultati, il proprio ruolo.

Purtroppo (e lo dico con amarezza e preoccupazione per il futuro) la gestione della giustizia paliesca del 2015 non ha svolto né una funzione punitiva né tantomeno educativa, ma solo di bilancino politico, dimostrando (e mi riferisco alle decisioni definitive della Giunta) una scarsissima conoscenza delle dinamiche Paliesche di oggi e soprattutto degli anni che verranno. Ma, obiettivamente, non c’era da aspettarsi niente altro”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRi-creazione, da oggetto a rifiuto… e ritorno
Articolo successivo Castelnuovo Berardenga: incontri sul territorio per avviare la cura dei beni comuni

RACCOMANDATI PER TE

PALIO

Palio, 119 i cavalli ammessi all’Albo cavalli del Protocollo 2023

16 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena: verso la Corsa del 66° Palio dei Somari

16 Marzo 2023
PALIO

Palii 2022, dal Ministero del Turismo contributo di 30 mila euro

10 Marzo 2023
PALIO

Palio di Siena, l’orario delle visite dei 136 cavalli iscritti per l’ammissione all’Albo del Protocollo 2023

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.