• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Banca Valdichiana: 152 borse di studio ai ragazzi più meritevoli del territorio

23 Novembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bancavaldichiana-borsedistudio2015_2Sono state ben 152 le borse di studio consegnate sabato 21 novembre da Banca Valdichiana ai ragazzi più meritevoli del territorio di competenza, compreso tra le province di Siena, Arezzo e Perugia. Di fronte ad un Teatro Mascagni gremito, la presidente Mara Moretti il direttore Fulvio Benicchi, alcuni consiglieri di amministrazione, rappresentanti delle istituzioni e dirigenti degli istituti scolastici della zona hanno consegnato premi per un importo di ben 35.800 euro ai ragazzi che hanno concluso il loro ciclo di studio – dalla scuola primaria fino all’università – con i voti migliori. Ad allietare il pomeriggio la musica dalla Young Band, l’orchestra della scuola media dell’Istituto comprensivo Graziano da Chiusi presente anche con la sua redazione, due tra i progetti delle scuole dell’area di competenza della Banca sostenuti da anni dall’istituto.

“Ogni anno è una soddisfazione premiare i ragazzi che hanno messo tanto impegno e passione per ottenere i risultati migliori, – spiega la presidente di Banca Valdichiana Mara Moretti. – Sono loro la nostra speranza e il nostro investimento per il futuro. Quest’anno poi la cerimonia è stata ancora più densa di significato perché siamo convinti che non ci sia niente di meglio che rispondere con la cultura e l’investimento sui giovani a tutto ciò che sta accadendo nelle ultime settimane.”

Le borse di studio sono una delle iniziative più longeve di Banca Valdichiana. “Siamo alla tredicesima edizione – sottolinea il direttore generale Fulvio Benicchi – e in totale  abbiamo consegnato ben 1615 borse di studio per un plafond complessivo di quasi 406.000 euro: credo che non ci sia modo migliore per spiegare quanto crediamo nei giovani e nelle comunità in cui operiamo.”

bancavaldichiana-borsedistudio2015_1A dimostrazione della volontà da parte di Banca Valdichiana di accompagnare i giovani, non solo nel loro percorso di studi attraverso le borse o il sostegno alle scuole, ma di volerli accompagnare anche nella costruzione del loro futuro, nel corso della serata sono intervenuti anche il vicepresidente di Noi giovani di Banca Valdichiana e una e consigliera, Matteo Marchetti e Giulia Fuccelli, per parlare dell’associazione dei soci di Banca Valdichiana di età compresa tra i 14 e i 35 anni che fortemente voluta dalla BCC affronterà sabato 28 novembre il delicato appuntamento con il rinnovo delle cariche. “Siamo soddisfatti dell’operato della nostra associazione in questi due anni – hanno detto salendo sul palco – ma invitiamo tutti i giovani soci della nostra Banca a partecipare in modo attivo anche con autocandidare al rinnovo nell’intento di rendere Noi giovani ancora più operativa ed efficace.”

Tre le borse di studio consegnate da Banca Valdichiana quest’anno 51 sono state assegnate a ragazzini che hanno concluso con il massimo dei voti il ciclo di studi della scuola primaria, 49 sono state consegnate a ragazzi che hanno affrontato la licenza media, 24 a giovani diplomati delle scuole superiori e ben 28 a laureati con il massimo dei voti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAttraversamenti pedonali rialzati in arrivo a Poggibonsi
Articolo successivo ”Tradimenti”, il dramma di Pinter al Teatro dei Rinnovati con Ambra Angiolini e regia di Michele Placido

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.