• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
VOLLEY

Volley maschile serie C, continua la crisi del CUS Siena

17 Novembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La speranza dell’intero ambiente era quella di un risultato positivo, sfruttando il fattore campo, per riuscire a raggiungere in graduatoria gli avversari di giornata e provare contemporaneamente a risollevare il morale e rilanciare le ambizioni del sestetto bianconero. Tuttavia la squadra non ha saputo trovare la forza di reagire al difficile momento che sta vivendo e ha giocato una brutta partita, palesando problemi di natura prima di tutto caratteriale, che stanno oltremodo penalizzando una formazione che per valori tecnici non dovrebbe occupare l’attuale posizione di classifica. Una carenza di personalità e di leadership sulla quale occorrerà lavorare al fine di risolvere la situazione e non compromettere la stagione fin dalle sue fasi iniziali.

Il tecnico Mattafirri ha dovuto inizialmente rinunciare a Castagnini, debilitato dall’influenza, e ha quindi schierato Ferrandi e Gambelli sulla diagonale palleggiatore-opposto, Masutti e Di Cocco schiacciatori, Bagnacci e Corzani centrali e Nociti libero.

Sulla partita poco da dire: tre set fotocopia, con gli ospiti a guidare nel punteggio e i cussini che non hanno mai dato l’impressione di riuscire ad imporre il proprio gioco, probabilmente troppo contratti e timorosi per provare ad affermare le proprie qualità tecniche. A fronte delle brevi fasi di buon gioco sono risultate penalizzanti le prolungate pause, con un problema di mancanza di continuità che ha sistematicamente impedito ai ragazzi di ribaltare l’inerzia del confronto: ad ogni recupero, infatti, sono sempre seguiti errori, talvolta anche banali, che hanno finito per innervosire i giocatori in campo e creare troppa tensione per pensare di ottenere un risultato positivo. I risultati dei singoli parziali evidenziano di fatto come i Senesi non si siano mai trovati nella condizione di lottare per la conquista dei set, arrivando alle fasi decisive con un distacco troppo ampio da colmare, agevolando così il compito della formazione ospite, brava a capitalizzare al meglio il momento di difficoltà che la squadra bianconera sta vivendo. Nemmeno l’innesto di Castagnini, a partire dal secondo set, è bastato per dare una scossa ai Senesi.
La situazione attuale non è quindi facile: ultima in classifica e unica squadra a non aver ancora trovato il successo, per la formazione cussina si tratta ora di reagire, mettendo in campo tutte le risorse disponibili al fine di raddrizzare la stagione, che è ancora agli inizi e concede pertanto lo spazio per recuperare e dar modo ai giocatori di dimostrare il loro effettivo valore. Riteniamo che tecnicamente il gruppo sia valido (del resto è reduce da una serie di campionati di buon livello) ma dovrà cercare di trovare i giusti equilibri in campo, attraverso uno sforzo mirato a condividere responsabilità e competenze nel gioco, tentando di scrollarsi di dosso l’alone di negatività e sfiducia che in questo momento penalizza oltremodo la squadra.

Il prossimo impegno del Terrecablate CUS Siena sarà sul campo di Arezzo, contro la Bancaetruria-Selea Volley, reduce da due vittorie consecutive: una squadra in crescita di condizione e col morale alto, contro la quale sarà necessario un atteggiamento più sereno in campo e più combattivo nel corso della partita. Non sarà facile, ma occorre iniziare a trovare certezze e risorse dalle quali partire per superare questo complesso e difficoltoso avvio di campionato.

Classifica
Firenze Volley 15 punti; Polisportiva Remo Masi Rufina*, Valdarninsieme* e Smshosting Ius Arezzo 10; Sales Volley Firenze 9; Monnalisa Savinese, Asd Bacci Campi, 7; Virtus Poggibonsi* 6; Bancaetruria-Selea Volley Arezzo 5; Asd Cortona Volley e Norcineria Toscana* 4; Volley Prato Asd* 2; Terrecablate CUS Siena 1.
* una partita in meno

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteOtorinolaringoiatria: meeting su disfagia e deglutizione a Siena
Articolo successivo ”Raccogliere disegni, legarli in tomi”. la mostra alla biblioteca degli Intronati a Siena

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023
VOLLEY

Superlega, la Emma Villas Siena sconfitta a Monza retrocede in A2

13 Marzo 2023
MONTALCINO

“Gestione del vigneto e nuove tecnologie”, incontro di aggiornamento del Consorzio Agrario di Siena

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.