• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Bimbi prematuri: iniziative a Siena per la settimana mondiale, dal 16 al 21 novembre

13 Novembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Tin_gruppoGrande attenzione per i bimbi nati prematuramente e per le loro famiglie, con eventi e iniziative che si terranno a Siena tra il 16 e il 21 novembre, in occasione della “Settimana del Prematuro”. Gli incontri sono organizzati dall’UOC Terapia Intensiva Neonatale dell’AOU Senese, diretta da Barbara Tomasini, centro di riferimento per tutte le nascite premature nelle province di Siena, Arezzo e Grosseto, in collaborazione con l’associazione “Coccinelle-amici del neonato” che, da anni, aiuta le famiglie dei piccoli nati troppo presto ed è da sempre vicina alle necessità del reparto senese. Collaborano alle iniziative anche il Comune di Siena e l’associazione “Vivere” – Coordinamento Nazionale delle Associazioni per la Neonatologia.

“La nascita prematura – spiega Tomasini – è un momento molto delicato e stressante per le famiglie, che devono essere supportate il più possibile. Nel 2015 abbiamo avuto oltre 150 piccoli pazienti ricoverati in Terapia Intensiva Neonatale dei quali il 40% nati estremamente prematuri, sotto la 32ª settimana di età gestazionale o sotto i 1500gr. Questi neonati – prosegue Tomasini – richiedono alta qualità nelle cure erogate da personale estremamente qualificato, in grado di differenziarle in base ai bisogni individuali dei piccini, che hanno esigenze diverse a seconda della gravità della prematurità individuata, del peso e dell’età gestazionale. Mani esperte, sicure e professionali , quali quelle del personale che opera con i gravi prematuri, aiutano lo sviluppo dei piccoli pazienti”.

Lunedì 16 novembre, dalle 9 alle 16, si terrà il corso “La rianimazione del grave prematuro”, presso il centro direzionale dell’ospedale Santa Maria alle Scotte. Martedì 17 novembre, dalle 17 in poi, si svolgerà la festa del prematuro, al piano 1s del IV lotto, con la compagnia dei “Nasi Rossi”. Contemporaneamente sarà allestito uno stand della onlus Coccinelle in città. Mercoledì 18 novembre, alle 20.30, si svolgerà la proiezione del film-documentario “Piccoli Così”, presso il cinema Metropolitan, che racconta l’esperienza della nascita prematura dal punto di vista di un padre. Seguirà un breve dibattito con testimonianze di genitori di bimbi prematuri. Venerdì 20 novembre, infine, dalle 14 alle 19, si terrà il meeting d’area vasta “La prematurità come punto di forza per l’organizzazione sanitaria neonatale”, presso l’aula A del centro didattico. Per chiudere la settimana con tanta solidarietà, sabato 21 novembre si terrà la cena di beneficenza a favore dalla onlus “Le Coccinelle” presso il ristorante “Il Ciliegio”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVisita della Terza Commissione Sanità e politiche sociali della Regione all’ospedale Santa Maria alle Scotte
Articolo successivo Giornata del Diabete: visite e consulenze gratuite in piazza Salimbeni a Siena

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso

27 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: professionisti a confronto in occasione della Giornata mondiale NIDCAP

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.