• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
VOLLEY

Volley maschile serie C, sconcertante sconfitta per un abulico CUS Siena

12 Novembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Se le prime uscite stagionali erano state contraddistinte da sconfitte preventivabili, avendo incontrato in casa le formazioni in vetta alla classifica e in trasferta una squadra ostica come il Cortona, con la quale per altro la partita era stata decisa solo al tie-break, la sconfitta di sabato è dura da digerire, non per il valore degli avversari, che hanno ben giocato e pienamente meritato, quanto per l’assoluta mancanza di reattività e determinazione dimostrata dal sestetto cussino, dal quale era invece lecito attendersi uno spirito combattivo, fondamentale per la ricerca della prima vittoria stagionale.

Privo di Corzani e Santoni, il tecnico Mattafirri ha schierato Ferrandi in regia, in diagonale con Gambelli, Castagnini e Di Cocco schiacciatori, Bagnacci e Sani centrali, Nociti libero.
La partita dei senesi dura di fatto appena dieci minuti (10-15), durante i quali i ragazzi applicano bene le direttive sulle quali era stata preparata la gara, ma il black out successivo è improvviso e prolungato, tanto da permettere ai padroni di casa di piazzare un break di 15-2 e vincere agevolmente il set: 25-17.
Nulla cambia nel parziale successivo, con una sola squadra in campo e una conseguente facile affermazione dei chianini: 25-18.
La reazione arriva nel terzo set (nel corso del quale si registra l’ingresso in campo di Masutti) quando, anche complice un calo degli avversari, i bianconeri riescono finalmente ad imporre il proprio gioco, riaprendo le speranze affermandosi nettamente: 17-25.
Ma si tratta solo di un fuoco di paglia e alla ripresa delle ostilità la Savinese torna a dettare legge e ad approfittare dell’inconsistenza caratteriale dei cussini, che subiscono un poco onorevole 25-15 e “regalano” agli avversari tre meritati punti, grazie ai quali i chianini staccano in classifica proprio i senesi, ora ultimi.

Nulla si può salvare dell’abulica prestazione di sabato, soprattutto a livello caratteriale, dal momento che la squadra non ha dimostrato in alcun modo di voler provare a vincere una partita che poteva essere fondamentale per cambiare il volto della stagione cussina e iniziare una rincorsa che avrebbe potuto migliorare una classifica che ad oggi, con l’ultimo posto in graduatoria, è critica e non rispecchia il valore tecnico complessivo del sestetto cussino.

È quindi lecito aspettarsi un’immediata risposta già dal prossimo confronto, quando il Terrecablate CUS affronterà fra le mura amiche il neopromosso Bacci Campi Bisenzio, formazione che, dopo un avvio stentato, ha trovato una preziosa vittoria nell’ultimo turno, battendo la forte Virtus Poggibonsi e dimostrando quindi di aver iniziato ad assimilare ritmi e livello di gioco della categoria. Indipendentemente dal risultato finale, non possiamo non aspettarci una reazione prima di tutto caratteriale da parte dei giocatori senesi, anche al fine di infondere maggiore fiducia in una squadra che sembra aver paura della propria ombra e naviga in solitaria a fondo classifica.

Classifica
Firenze Volley 12
Valdarninsieme 9*
Sales Volley Firenze 9
Polisportiva Remo Masi Rufina 8*
Smshosting Ius Arezzo 7
Virtus Poggibonsi 6
Asd Cortona Volley 4
Norcineria Toscana Foiano 4*
Asd Bacci Campi 4
Monnalisa Savinese 4
Volley Prato Asd 2*
Bancaetruria-Selea-Volleyarezzo 2
Terrecablate CUS Siena 1

* Una partita in meno

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRadicondoli: omaggio a Paolo Mascagni e alle sue ricerche per lo sviluppo sostenibile
Articolo successivo Poggibonsi, nuovo step per il Regolamento beni comuni

RACCOMANDATI PER TE

VOLLEY

Superlega, la Emma Villas Siena sconfitta a Monza retrocede in A2

13 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera

22 Marzo 2023
SIENA

Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.