• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Garanzia Giovani, lavoro per 15mila

9 Novembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Questi i dati salienti del programma che in Toscana è attivo a partire dal 15 maggio 2014, quando i Centri per l’impiego hanno cominciato a ricevere i primi ragazzi. I colloqui di orientamento, ad oggi, sono stati 37.624, a seguito dei quali sono stati siglati 33.060 patti di attivazione e definiti 32.972 profili. I giovani presi effettivamente in carico dai centri sono stati poco meno di 32 mila (31.980). “E’ un bilancio di tutto rispetto – ricorda il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi – di fronte al quale, almeno pe r la nostra regione, non si può certo palare di fallimento. Voglio ricordare anche che la Toscana è stata fra le prime regioni a far partire l’esperienza di Garanzia Giovani. Lo abbiamo fatto anticipando risorse del bilancio regionale e forti di un’esperienza ormai consolidata, come quella di Giovanisì, progetto varato per favorire l’autonomia e l’occupazione dei giovani toscani, in primo luogo riportando alla loro finalità formativa i tirocini. Garanzia Giovani, mirato al recupero di coloro che non studiano né lavorano, si è affiancato ed integrato con il nostro progetto grazie al lavoro dei centri per l’impiego toscani, cui è stato affidato il difficile compito di far fronte alle numerose adesioni e al ritmo delle nuove che, dopo l’impennata iniziale, continua comunque ad essere costante”.

A conferma della vitalità della Garanzia in toscana, si può osservare più da vicino l’ultimo report, aggiornato al 2 novembre. Le adesioni sono complessivamente oltre 49 mila, cui hanno fatto seguito colloqui di orientamento che, ad oggi, sono stati 37.624. A seguito di questi colloqui sono stati siglati 33.060 patti di attivazione e definiti 32.972 profili. I giovani presi effettivamente in carico dai centri sono stati quindi poco meno di 32 mila (31.980). E a poco meno di metà di loro si è potuto prospettare uno sbocco concreto, tirocinio o altro, legato al mercato del lavoro: fra i giovani avviati al lavoro sono stati 7.961 i tirocini, 3.460 i contratti a tempo determinato, 2.512 i contratti di apprendistato e 1.395 i contratti a tempo indeterminato. In particolare, analizzando la provenienza di chi ha aderito al programma, si nota che hanno aderito anche molti ragazzi domiciliati fuori dalla Toscana: 4.607 provengono da altre regi oni e rappresentano il 9,3 % del totale. Le province che attraggono maggiormente questi giovani sono Firenze (2.081) Pisa (723) e Siena (563).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCarne rossa, CIA Siena: la qualità degli allevamenti senesi va oltre i ‘dossier’
Articolo successivo Gli appuntamenti della settimana al Tubo Jazz Club

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

25 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

25 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.