• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Direttore Santa Maria della Scala, nominata la commissione per l’esame dei 66 candidati

3 Novembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La commissione, come già stabilito dal bando pubblico, sarà composta dal segretario generale del Comune, Diodora Valerino, con funzione di presidente, oltre a due membri esterni: Sandrina Bandera e Gianbruno Ravenni. Nominativi che l’Amministrazione comunale ha individuato di concerto con la Regione Toscana ed il Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, in modo da garantire massima imparzialità ed elevata competenza. Entrambi alti funzionari pubblici, andati in quiescenza da pochissimo: Sandrina Bandera, ex direttrice della Pinacoteca di Brera, sovrintendente ai Beni Storici e Artistici della Lombardia; Giambruno Ravenni, ex dirigente del settore Cultura della Regione Toscana. A loro il compito di prendere in considerazione le domande di 66 candidati, sia esaminando i rispettivi curricula sia attraverso colloqui, selezionando, infine, da un minimo di tre a un massimo di cinque candidati che verranno sottoposti alla valutazione finale del sindaco Bruno Valentini.

“Nell’attuale contingenza normativa – sostiene il sindaco Valentini – questa si è rivelata la procedura più opportuna per individuare il nuovo direttore del Santa Maria della Scala a cui affidare la realizzazione degli indirizzi approvati dal Consiglio comunale. Com’è noto, infatti, ci sono motivazioni finanziarie e tecniche, legate all’opera di messa in sicurezza dei locali recuperati, tuttora in corso, che impediscono di dare completa autonomia al Santa Maria della Scala, ma questo rimane l’obiettivo strategico. In collaborazione con la Fondazione MPS – aggiunge Valentini – è stato anche predisposto uno studio di fattibilità per il rilancio della gestione del complesso museale e, inoltre, è ripartita la progettualità per la prosecuzione del progressivo recupero dei suoi spazi, coerentemente con l’originaria visione del “progetto Canali”, che potrà contare sui finanziamenti già destinati dal parte della Regione Toscana, finalizzato soprattutto a rendere concretamente possibile il trasferimento della Pinacoteca Nazionale. Nel frattempo – conclude il primo cittadino – l’esperimento dell’affidamento in concessione del Santa Maria della Scala, che è iniziato a metà giugno per concludersi nella prossima primavera, ha riscontrato un confortante successo di visitatori, i quali sono aumentati di oltre il 40% rispetto all’anno precedente; contestualmente, ciò ha permesso di alleggerire l’impegno economico del Comune”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSimone Pianigiani non è più ct della Nazionale di basket
Articolo successivo Qualità, formazione, partecipazione e divertimento con Play – corsi di teatro di Straligut

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Fondazione Musei Senesi, Elisa Bruttini nominata coordinatrice toscana di ICOM

30 Marzo 2023
POLITICA

L’associazione Confronti incontra i candidati a sindaco di Siena

30 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023
POLITICA

Siena, Confronti scende in campo: “Confronto con i candidati, poi la scelta”

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.