• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Comune di Poggibonsi: 2 milioni di euro ogni anno per servizi scolastici

3 Novembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Tutto questo per una cifra complessiva di circa 2 milioni di euro.

“E’ l’investimento che tutti gli anni facciamo per i servizi scolastici – dice Susanna Salvadori, assessore alle Politiche Educative del Comune di Poggibonsi – A questo si aggiunge l’infanzia comunale, il nido, il coordinamento pedagogico: altri servizi fondamentali del sistema educativo che connotano il nostro territorio. L’infanzia è il futuro di tutta la nostra comunità”.

Per quanto riguarda luce, metano, acqua, telefonia, gasolio (a Cedda) e Adsl ogni anno il Comune di Poggibonsi investe circa 300mila euro. “Abbiamo 17 plessi scolastici – precisa Salvadori – le spese legate ai servizi sono a carico del Comune, anche nelle scuole statali le cui strutture sono tutte di proprietà dell’Amministrazione e le cui spese sono dunque a carico della collettività”.

Servizi e funzionamento. All’interno delle spese di funzionamento rientrano spese generali di gestione scolastica. Ai due Comprensivi il Comune eroga ogni anno 36mila euro. “Agli investimenti per servizi e funzionamento – continua Salvadori – da quest’anno il Comune aggiunge la fibra ottica per quattro plessi, decisione maturata viste le necessità fatte notare dai dirigenti scolastici. In modo progressivo aggiungeremo anche altre scuole. Non solo, useremo la fibra anche per gestire il traffico telefonico e il centralino. Insomma una innovazione a tutto tondo”.

Mensa, trasporto, manutenzioni. Insieme ai servizi di funzionamento, telefono eccetera ci sono trasporto e mensa. Due cifre che insieme arrivano a 1milione e 300mila euro. La compartecipazione delle famiglie è calcolata sulla base delle Isee e articolata in fasce i cui valori sono stati aggiornati nel 2011. Ed ancora, spetta al Comune la manutenzione. Nell’estate 2015 sono state spese circa 200mila euro per imbiancature e piccoli lavori nei vari plessi.

Progetti educativi. E’ di questi giorni la notizia che la Giunta Regionale ha definito le linee guida per la programmazione del PEZ per l’anno in corso mettendo a disposizione analoghe risorse rispetto agli anni passati. Grazie ai fondi regionali dei PEZ lo scorso anno abbiamo assegnato ai due Comprensivi 11mila euro per attività dedicate a intercultura e disagio e circa 14.500 euro (gestiti dalla Fondazione Territori Sociali) per il sostegno alla disabilità fisica.

“A prescindere dalle scelte che avrebbe fatto la Regione circa i PEZ – dice Salvadori – abbiamo garantito fin dall’inizio il sostegno alla disabilità. La Conferenza Zonale della Valdelsa, con tutti i Comuni al suo interno, ha preso la decisione di intervenire con fondi propri visto che si tratta di un servizio davvero importante per le scuole”. Per il sostegno alla disabilità sensoriale inoltre il Comune di Poggibonsi, invece, già investe circa 11.200 per i due Comprensivi, risorse prelevate direttamente dal proprio bilancio.

Attività nelle scuole. “Vista la situazione economica e le disponibilità finanziarie del Comune dobbiamo essere creativi e costruire sinergie con ciò che abbiamo – aggiunge Salvadori – per quest’anno stiamo lavorando a programmi di cinema bambini, esperienza già iniziata in primavera, e per i ragazzi delle scuole medie, in stretto raccordo con le scuole. Non solo, proporremo un corso per imparare a fare video nelle scuole medie. Grazie ai fondi regionali Pez facciamo laboratori musicali che si concluderanno con delle lezioni concerto al teatro Politeama. Ci sono poi i laboratori dedicate all’arte contemporanea con Fenice e le attività delle scuole superiori che si incrociano con cinema e teatro, con il Roncalli così come con il liceo, insieme a Colle. Per la musica sono in arrivo Musica in culla e Gioco musicale. A brevissimo inoltre tornerà Storie in Miniatura”


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRugby Serie C, il Cus Siena sconfitto a Livorno
Next Article Palio di Siena, il 28 novembre le previsite per il controllo della morfologia dei nuovi cavalli

RACCOMANDATI PER TE

Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Il sindaco di Poggibonsi David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, strada di Lecchi: intervento di ripristino avviato

19 Maggio 2023
Carabinieri di fronte alla stazione di Poggibonsi
POGGIBONSI

Vìola divieto di ritorno: denunciato dai Carabinieri alla stazione di Poggibonsi

17 Maggio 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.