• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SINALUNGA

Sinalunga, si alza il sipario sulla stagione teatrale del ”Pinsuti”

2 Novembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

amandasandrelli650Da Amanda Sandrelli a Marco Baliani passando per la coppia Colella-Pirrello, la musica della Chigiana e del Cantiere d’Arte di Montepulciano, le performance della compagnia residente Corps Rompu. Sono questi gli ingredienti della stagione 2015/2016 del Teatro “Ciro Pinsuti” di Sinalunga al via il 6 novembre, per la direzione artistica di Maria Claudia Massari.

“Il teatro non è solo un luogo ma un’attività intesa come strumento di espressione viva relazionata tra attori e pubblico – dichiara l’assessore alla cultura del Comune di Sinalunga Emma Licciano -. Fare teatro significa stimolare emozioni negli attori e nel pubblico per questo abbiamo elaborato una rassegna varia e completa di appuntamenti che copre le diverse espressioni teatrali”.

“Il nostro obiettivo è riempire la stagione non solo di spettacoli ma di senso, di battiti di mano, battiti del cuore – aggiunge la direttrice artistica Massari – Il cuore degli attori sul palco e quello del pubblico in poltrona per intraprendere insieme un viaggio verso terre lontane, o molto vicine, ma ancora inesplorate”.

Il sipario si alzerà il 6 novembre con Amanda Sandrelli in “Tale madre, tale figlia” per un viaggio nel vortice del rapporto dalle mille sfaccettature tra una madre e una figlia che sta crescendo. Si prosegue poi il 27 novembre con la coppia Colella-Pirrello in “La vacanza dei signori Lagonia” per approdare su una spiaggia davanti al mare, Il 12 dicembre in scena sarà Marco Baliani che in “Trincea” narra e fa toccare con mano, la vita di un soldato durante la prima guerra mondiale, in uno spettacolo di grande impatto visivo ed emotivo. Appuntamento poi con la musica il 27 dicembre con il concerto del Cantiere d’Arte di Montepulciano e il tenore Marco Rencinai che canterà “Le Romanze di Pinsuti” e il 16 gennaio con l’Accademia Musicale Chigiana e la stella nascente, il soprano Anais Mejias Calderon in “Il bel canto”. Il 5 marzo poi sarà la Compagnia Canto Lirico Amici di Fritz ad esibirsi in “Il Barbiere di Siviglia”.
Il 30 gennaio un venditore di scarpe molto particolare e le sue donne-amanti-vittime, saranno i protagonisti di “Blaubart, speranza delle donne”, spettacolo della compagnia residente Corps Rompu, che conclude un percorso di ricerca su Barbablù.
Chiude la stagione il 24 marzo la scrittura limpida ed evocatoria di Lorenzo Bartoli che si fa spettacolo e dopo i successi ottenuti altrove racconta anche a Sinalunga la vita, la morte, la ribellione con “Salvo Buon Fine (bisognerebbe anche occupare le banche)”. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.

Tra gli altri appuntamenti anche il cartellone della stagione dedicata ai più piccoli in programma dal 15 novembre al 28 febbraio tra storie di migrazione e riscatto sociale che offriranno spunti di riflessioni ma anche spunti comici. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 17.

Il costo del biglietto per assistere ai singoli spettacoli è di 10 euro (riduzione fino a 25 anni e ultra 65enni, 7 euro; riduzione per gli allievi dei laboratori teatrali comunali e studenti che partecipano a progetti di “formazione”, 5 euro). Il costo del biglietto per gli spettacoli del Teatro Ragazzi è di 5 euro. Il costo degli abbonamenti per 8 spettacoli è di 64 euro (ridotto per soci Coop Centro Italia: 58,00 euro; per gli spettatori fino a 25 anni e ultra 65enni, 45 euro – ridotto per allievi dei laboratori teatrali comunali e studenti che partecipano a progetti di formazione, 32 euro).

Per ogni abbonamento sarà possibile usufruire dell’offerta “Porta un amico a teatro” che dà diritto ad un ingresso omaggio, previa prenotazione. Per info: Biblioteca 0577 631200, e-mail: biblioteca.comune.sinalunga@inwind.it – Teatro 0577 630247 – Biglietteria aperta un’ora prima di ogni spettacolo, www.biblioato.it/teatropinsuti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl 30 e 31 Gennaio 2016 Rocca Salimbeni ospiterà la prima edizione di Wine&Siena
Articolo successivo Consorzio Chianti Senesi al Wine Fair 2015 – FOTOGALLERY

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

”Mio padre – appunti sulla guerra civile”, Andrea Pennacchi chiude la stagione del Teatro Poliziano

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Il visitatore”, a Siena nuovo spettacolo solidale del gruppo teatrale “La Sveglia”

16 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: Ottavia Piccolo chiude la stagione teatrale con “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

27 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Marzo 2023
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.