• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Il Contemporaneo a Siena: ”Una scommessa vinta insieme con gli operatori, gli artisti e le istituzioni”

27 Ottobre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sienacontemporanea1Successo per #SienaContemporanea, il programma di Siena Capitale Italiana della Cultura 2015 dedicato a tutti i linguaggi del contemporaneo: concerti, installazioni artistiche, incontri pubblici, performance, laboratori, spettacoli e la prima notte bianca dedicata all’arte contemporanea. Il fulcro è stato il Santa Maria della Scala con oltre 1500 visitatori specificatamente interessati agli eventi di “Verso – Settimana di Arte e Architettura contemporanea” con 17 talk con un pubblico di quasi 500 persone, 5 workshop con oltre 200 partecipanti, 5 kidslab, 1 “bazar” con 150 ospiti, 350 chiodi impressi, 1 film per le scuole.

Dall’8 al 17 ottobre Siena si è affermata come polo attrattivo ed espressivo del contemporaneo grazie al progetto VERSO, ideato ed organizzato dai componenti del Tavolo del contemporaneo che si è formato durante gli Stati Generali della Cultura dello scorso marzo. Ma per un intero mese (fino al 31 ottobre) la città continuerà a vivere di eventi e mostre legati al contemporaneo con artisti internazionali come Clet Abraham, Xu Hong Fei e la Cracking Art.

“I numeri di #SienaContemporanea dimostrano che la nostra idea di realizzare un intero programma di appuntamenti dedicati all’arte contemporanea e ai suoi molteplici linguaggi, è vincente – commenta il sindaco Bruno Valentini – abbiamo dato concretezza al sogno di molti degli artisti, architetti, operatori del settore culturale, studiosi, galleristi, curatori, danzatori, musicisti, attori teatrali e videomaker, che desiderano che Siena ricopra un ruolo di primo piano nello scenario contemporaneo nazionale ed internazionale e diventi polo attrattivo per il turismo e la produzione culturale. La scommessa vinta è stata mettere in campo le grandi risorse ed idee nate dentro la città, per trasformare la cultura in un volano per lo sviluppo economico e sociale di Siena”.

sienacontemporanea2Tutti i tavoli istituiti dopo gli Stati Generali della Cultura hanno contribuito a realizzare #SienaContemporanea con proposte, progetti e produzioni originali: il tavolo della musica ha proposto un calendario di concerti unendo il Siena Jazz, l’Accademia Chigiana e l’Istituto Rinaldo Franci; il tavolo della danza ha dato vita a Spazio Nudo, una serata di danza  contemporanea nel Teatro dei Rinnovati strapieno di spettatori; il tavolo del teatro ha organizzato un laboratorio intensivo con il regista inglese David Glass che ha dato vita ad una performance collettiva con dieci attori di tutte le compagnie senesi ed il tavolo degli audiovisivi ha documentato la settimana con pillole video quotidiane. 

“Iniziative di questo tipo mirano a porre le basi per una nuova e strutturale esperienza di produzione e di fruizione della cultura a Siena – spiega l’assessore alla Cultura Massimo Vedovelli – i partecipanti ai Tavoli sono stati i reali protagonisti della progettazione e realizzazione delle iniziative e il fatto che si sia registrato un dialogo intenso dentro e tra i Tavoli mi conforta sulla scelta fatta: sicuramente faticosa, a volte nemmeno immediatamente compresa, ma anche l’unica in grado di rimettere in movimento la capacità di produzione culturale della città e la sua ambizione ad essere polo di formazione sui linguaggi del contemporaneo. Un altro punto di forza del progetto #SienaContemporanea, è stato il coinvolgimento della periferia. Interi quartieri sono stati valorizzati attraverso l’arte e  vengono riscoperti dagli stessi cittadini di Siena che si riappropriano così di spazi che appartengono a loro”.

sienacontemporanea3Insomma con Siena Capitale Italiana della Cultura 2015 attraverso tutti gli eventi di #SienaContemporanea e “Verso – Settimana di Arte e Architettura contemporanea”, l’arte diventa un laboratorio stimolante offerto alla città, un modo di agire e di pensare anche provocatorio che vuole essere la narrazione di un aspetto non tradizionale della vitalità della città che non sostituisce ma  allarga l’orizzonte del protagonismo e della partecipazione.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleScompenso cardiaco, convegno internazionale a Siena
Next Article Proseguono le operazioni di ricerca della 48enne scomparsa ad Asciano

RACCOMANDATI PER TE

Ragazzi di Bottega alla Pinacoteca di Siena
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, esposizione di “Ragazzi di Bottega”

26 Maggio 2023
Cortile interno della Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, ciclo di visite alla scoperta dei protagonisti della pittura senese di ‘400 e ‘500

19 Maggio 2023
Festa dei Musei, bambini in un parco
ARTE e CULTURA

Maltempo, la Festa dei Musei per la Sostenibilità di Siena slitta al 10 giugno

18 Maggio 2023
Villa Vicobello a Siena
TURISMO

Domenica 21 maggio la Giornata delle Dimore Storiche a Siena

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.