• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Una fattoria delle Crete nelle fotografie di Alessio Duranti per rappresentare l’Italia in Cina

22 Ottobre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

alessiodurantiOrmennano1Una fattoria delle Crete senesi sarà uno dei soggetti protagonisti di ExpoPhoto2015, un concorso internazionale di fotografia che si terrà a Pechino a partire dal 29 ottobre. Il fotografo senese Alessio Duranti è infatti stato selezionato per rappresentare il nostro Paese con il progetto “Ormennano”, dedicato all’omonima azienda agricola del comune di Asciano.

“Ad Ormennano la vita è scandita dal tempo, dalla natura e dagli animali – Alessio Duranti spiega così il suo lavoro ed il soggetto principale delle sue foto – i ritmi della giornata sono duri ma legati ad una scelta, quella della qualità del prodotto e del rispetto dei cicli naturali. Alessia e Cosimo accudiscono circa settecento pecore, padrone di campi e calanchi che dettano i ritmi del lavoro con la nascita degli agnelli, strepitante e caotica, il rito quotidiano della mungitura e l’evento annuale della tosatura. Entrambi vivono e condividono questa scelta. In ogni gesto c’è passione e cura”.

“Ormennano” è un omaggio ad un territorio familiare fatto ancora di pascoli e di agricoltura, la volontà di raccontare un lavoro che ancora oggi ha qualcosa di arcaico e di nobile e per queste motivazioni Duranti è stato selezionati insieme ad altri quarantacinque fotografi italiani per rappresentare le tante realtà del nostro Paese.

“È emozionante – conclude Alessio Duranti – il modo in cui aiutano una madre a partorire, l’impegno per non fare abbondare un agnello appena nato, è fanciullesca la volontà di tenere sempre con sé la pecora nera del gregge. Ho cercato di riportare tutto questo nei miei scatti, omaggiando la quotidianità di ogni loro gesto”.

Il prossimo 29 ottobre quindi a Pechino aprirà ExpoPhoto 2015 – “Italia, scent of Beauty”: tre esposizioni fotografiche in specifici padiglioni dedicati all’evento nell’ambito di Festival Internazionali di fotografia (con afflussi previsti di circa 8.000 persone al giorno) dove i 45 fotografi protagonisti, selezionati da una commissione di esperti, esporranno le proprie opere in due eventi dedicati. L’Italia sarà raccontata non soltanto tramite immagini raffiguranti usi, costumi e tradizioni, anche attraverso lo stile italiano inconfondibile, che emerge dalle quattrocento stampe fotografiche scelte per raccontare l’Italia.

alessiodurantiOrmennano2ExpoPhoto 2015 nasce dalla convinzione profonda che l’arte, la bellezza, l’immagine possano essere il salvacondotto ideale per raccontare l’eccellenza italiana nel mondo. Parlando di arte e di bellezza è stato scelto il linguaggio della fotografia che più di ogni altro riesce ad abbattere le barriere culturali e linguistiche per farsi comprendere, arrivando dritto al cuore, a qualunque latitudine e in qualunque contesto. La fotografia è un linguaggio universale che ogni popolo intende.

Alessio Duranti nasce nel 1977 a Siena città dove lavora. Vive ad Asciano. Collabora con Dazebao News, Erodoto108 e con l’associazione Altramente Scuola per tutti di Roma. Nel 2014 con Samuele Mancini realizza il reportage sul trasporto pubblico “Senza Veicoli Propri” e nel 2015 fondano l’Associazione Culturale 14Imagine. Dal 2010 porta avanti una ricerca fotografica sulla Memoria indagando il tema della Resistenza e dei luoghi simbolo dell’orrore nazifascista nella loro attualità. Segue manifestazioni nazionali legate al lavoro, ha collaborazioni con l’Arci Siena e con la Casa Circondariale di Siena, e dal 2013 documenta il progetto TamTam per la compagnia teatrale Lalut di Siena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Un thè con Sherlock”, mostra evento a Siena
Articolo successivo Basta plastica, Chiusi città ”green” anche a scuola

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Al 16° Rally Crete Senese Città di Asciano – Valtiberina Terra attese sfide di fuoco

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera

22 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.