• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Teatro a scuola con la Fondazione Orizzonti d’Arte

14 Ottobre 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Secondo quanto deciso, gli studenti della scuola primaria e secondaria della città studieranno in modo approfondito teorie e tecniche teatrali sotto l’occhio attento della Fondazione Orizzonti con lo scopo di creare e infine presentare a fine anno due spettacoli teatrali e un musical sul palco del Mascagni.

“Abbiamo approvato un protocollo veramente importante – sottolinea il primo cittadino Juri Bettollini – perché negli anni della scuola è di primaria importanza sviluppare creatività e socializzazione due aspetti che saranno fondamentali nella vita e che nulla forse come il teatro può riuscire a generare. Grazie ai nuovi corsi di cultura teatrale i ragazzi impareranno a costruire rapporti al di là delle differenze, a lavorare in gruppo e quindi a interagire tutte doti che si riveleranno molto utili e che faranno la differenza una volta diventati adulti. Per la nostra amministrazione la cultura è da sempre risposta e punto di partenza e per questo siamo soddisfatti che l’impegno finora messo in campo dalla Fondazione Orizzonti in ambito scolastico da quest’anno sarà ancora maggiore.“

“Siamo soddisfatti della firma di questo protocollo – dichiara l’assessore alla qualità della vita Andrea Micheletti – perché crediamo che la cultura teatrale possa avere anche una valenza pedagogica importante nei nostri ragazzi che impareranno a lavorare in gruppo, a inseguire l’obiettivo comune di mettere in scena uno spettacolo e a fidarsi del lavoro del proprio compagno. Grazie a tutto questo i ragazzi supereranno più facilmente le possibili differenze che il mondo di oggi continua a creare e formeranno un senso di collettività che li accompagnerà per tutta la vita”.

Obiettivo del protocollo d’intesa è quindi implementare e diffondere la cultura teatrale sia nella scuole sia nel territorio di riferimento. L’amministrazione comunale, in accordo con la Fondazione Orizzonti d’Arte, metterà a disposizione gratuitamente il palcoscenico del Mascagni anche per le prove dei ragazzi. Gli studenti delle scuole cittadine saranno ben presto, quindi, impegnati con copioni e parti da imparare a mente e chissà che un giorno qualcuno non torni a Chiusi come un grande interprete e nome del palcoscenico proprio come quelli che ben presto arriveranno al Mascagni per la stagione teatrale iniziata domenica passata e che vedrà impegnato il palcoscenico della città con dieci appuntamenti di alto livello.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFocus in oncologia geriatrica, convegno a Siena
Next Article Karate, Claudia Mencarelli convocata in rappresentativa regionale in vista dei campionati italiani

RACCOMANDATI PER TE

Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Veduta del centro storico di Chiusi
CHIUSI

Chiusi, acquisto casa centro storico: zero tasse per tre anni per under 40

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.