• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, Expo dopo Expo con Experience Etruria

11 Ottobre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

dei progetti e contenuti che partono da Expo e dai territori, di Experience Etruria. L’invito diretto da parte del ministro Martina a questo importante appuntamento, ne è stato, del resto, da subito una conferma. Il progetto multidisciplinare Experience Etruria è solo agli inizi e rappresenta già un modello ed una delle buone pratiche di esempio nazionale da perseguire, eredità di expo 2015, partendo non solo della nostra città, bensì da un territorio molto ampio che spazia in tre regioni” Sono queste le parole che usano il primo cittadino di Chiusi Juri Bettollini e l’assessore al sistema Chiusipromozione Chiara Lanari per descrivere la giornata all’Expo delle Idee.

Durante la convention, iniziata dalla mattina con i tavoli di lavoro tematici e proseguita in diretta su Rai Uno, nella quale si sono alternati gli interventi di vari ministri del governo Renzi, del presidente Rai nonché del sindaco di Milano e del presidente dell’Anci, oltre ad imprenditori e a personaggi di spicco nel panorama nazionale ed internazionale. In questo contesto è stato inserito uno spezzone video rappresentativo tra le buone idee che resteranno anche dopo expo e che da nord a sud popolano e riempiono l’Italia. Tra queste idee e contenuti, nel maxischermo della sala conferenze expo è stata proiettata anche Ati (dea etrusca) icona del progetto Experience Etruria recentemente presentato durante una conferenza itinerante tra Viterbo, Orvieto (città capofila dell’intero progetto comprendente 17 Comuni in tre regioni) e Chiusi (città coordinatrice della Toscana del sud tra cui Murlo, Sarteano, San Casciano dei Bagni e Montepulciano). L’antica dea etrusca, creata dal Cineca, è apparsa alla platea internazionale, alla presenza anche del primo cittadino di Chiusi Juri Bettollini e dell’assessore Lanari, seduti in prima fila insieme agli altri protagonisti del progetto, sotto diretto invito del Ministro Martina che insieme al ministro Franceschini e al ministro Giannini hanno avuto modo sia di visionare e presentare il progetto Experience Etruria, riconoscendolo come uno dei più innovativi d’Italia tanto che, oltre agli aspetti turistici e promozionali che esso veicola, ha riscosso apprezzamenti nella didattica ed innovazione e nell’ agroalimentare. Il prossimo mese di febbraio il progetto sarà presentato anche al parlamento europeo di Bruxelles nonché all’Istituto Italiano di Cultura.

expodopoexpo-ottobre2015_2_650“Vedere l’immagine dell’antica dea Etrusca Ati – dichiarano Bettollini e Lanari – proiettata sugli schermi dell’Expo è stato veramente emozionante per tutti noi che abbiamo creduto tra i primi sin da subito in questo progetto e ci auguriamo di poter iniziare a vedere presto i frutti di un albero che potrebbe essere molto ricco e generoso proprio come lo è l’albero della vita, simbolo di Expo. Prima e dopo la presentazione abbiamo avuto modo di parlare del progetto e della città di Chiusi a vari ministri del governo Renzi che abbiamo anche invitato a venirci a trovare nei territori. Experience Etruria è un’occasione importante per i nostri territori, per farci conoscere in tutto il mondo dimenticando la logica dei campanili. Oggi piu’ che mai dobbiamo puntare sulla sinergia e sulla valorizzazione dei nostri punti di forza che ci rendono unici. Siamo soddisfatti che Experience Etruria abbia iniziato a farsi conoscere ed apprezzare, orgogliosi di poter lavorare in questa ottica e lasciare a chi amministrerà la nostra città dopo di noi un progetto così importante”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSerie D, la Colligiana ne fa 5 al Ponsacco
Articolo successivo La Mens Sana sconfitta a Scafati

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi

25 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023
CHIUSI

The Brian Jonestown Massacre, primi headliner annunciato dal Lars Rock Fest 2023

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.